Sinusite odontogena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso template pagina orfana dopo aver aggiunto collegamento in entrata da altra pagina wiki |
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
||
Riga 21:
== Indirizzi di ricerca futuri ==
La ricerca attuale sulla sinusite odontogena è focalizzata sul miglioramento dei metodi diagnostici, sullo studio dei suoi aspetti microbiologici e sull’ottimizzazione delle strategie di trattamento.<ref name="jrc1"/> Non da ultimo, anche in questo campo sono in corso studi sul ruolo di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Bulfamante |nome=Antonio Mario |cognome2=Ferella |nome2=Francesco |cognome3=Miller |nome3=Austin Michael |cognome4=Rosso |nome4=Cecilia |cognome5=Pipolo |nome5=Carlotta |cognome6=Fuccillo |nome6=Emanuela |cognome7=Felisati |nome7=Giovanni |cognome8=Saibene |nome8=Alberto Maria |titolo=Artificial intelligence, machine learning, and deep learning in rhinology: a systematic review |url=https://link.springer.com/10.1007/s00405-022-07701-3 |rivista=European Archives of Oto-Rhino-Laryngology |lingua=en |volume=280 |numero=2 |pp=529–542 |doi=10.1007/s00405-022-07701-3 |issn=0937-4477 |pmc=9849161 |pmid=36260141}}</ref>
== Note ==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
* [[Ascesso dentale]]
* [[Parodontite]]
* [[Devitalizzazione]]
▲== Note ==
▲<references/>
[[Categoria:Odontoiatria]]
| |||