Montegrotto Terme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stemma sostituito con versione vettoriale |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 67:
Il [[veneto|popolo Veneto]] accolse con favore l'arrivo dei Romani nel territorio, infatti la popolazione si sentiva esposta alle scorribande dei [[Galli]].
Nel [[49 a.C.]] con il decreto di [[Giulio Cesare]] gli abitanti veneti divennero a tutti gli effetti cittadini romani grazie anche alla forte alleanza che si era stabilita
Grazie a questo accordo per il territorio euganeo ma soprattutto per Montegrotto Terme si aprì in grande periodo di splendore con la creazione delle terme, delle quali importanti testimonianze si possono trovare visitando gli scavi romani di via scavi e della [[Villa romana di via Neroniana]], e con lo sfruttamento graduale e coscienzioso delle [[Terme|acque termali]].
|