Ecceità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Il principio di individuazione: sistemazione fonti e fix vari |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
==Il principio di individuazione==
Già [[Plotino]] era convinto dell'esistenza delle idee non soltanto comuni a una pluralità di individui di uno stesso [[genere (filosofia)|genere]] o [[specie]], ma anche di un singolo individuo.
Nel dibattito sul [[principio di individuazione]] si contrastavano due tesi per cui l'ente singolo si determinava in base alla materia o in base alla forma.
| |||