Jamie Foxx: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pizzaedo (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
ortografia
Riga 71:
Nel 1994, mentre è ancora impegnato nella serie TV della Fox ''[[In Living Color]]'', la stessa azienda tenta di lanciarlo come cantante attraverso l'album ''[[Peep This]]'', che tuttavia non ottiene il successo sperato.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/jamie-foxx/chart-history/billboard-200|titolo=Jamie Foxx|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2020-11-06}}</ref> Successivamente, l'artista mette da parte la carriera musicale per molti anni, partecipando soltanto di tanto in tanto alle colonne sonore di alcuni film a cui prende parte come attore. Questa pausa si interrompe nel 2003, anno in cui collabora con i rapper [[Kanye West]] e [[Twista]] nel brano ''[[Slow Jamz]]'', che ottiene un successo commerciale enorme raggiungendo la numero 1 della [[Billboard Hot 100]].
 
In seguito a questo successo, l'artista firma un contratto discografico con la [[RCA Records]] e pubblica il suo secondo album ''[[Unpredictable (album Jamie Foxx)|Unpredictable]]'' nel 2005, che include collaborazioni con artisti di grande fama come [[Mary J. Blige]] e [[Snoop Dogg]], arrivando a vendere quasi 2 milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/1043568/jamie-foxx-taps-into-intuition|titolo=Jamie Foxx Taps Into 'Intuition' {{!}} Billboard|autore=Jonathan Cohen|sito=web.archive.org|data=2013-06-30|lingua=en|accesso=2020-11-06|dataarchivio=30 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130630134712/http://www.billboard.com/articles/news/1043568/jamie-foxx-taps-into-intuition|urlmorto=sì}}</ref> L'album raggiunge la numero 1 nella Billboard 200 e la numero 9 nella classifica britannica, mentre il primo singolo (la [[title track]]) entra nella top 10 della Billboard Hot 100.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/17994/jamie-foxx/|titolo=JAMIE FOXX {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|accesso=2020-11-06}}</ref> I lIl progetto gli permette inoltre di vincere numerosi premi durante i successivi [[BET Awards|Bet Awards]], oltre a ricevere svariate nomination anche ai [[Grammy Awards 2006]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/artists/jamie-foxx/2487|titolo=Jamie Foxx|sito=GRAMMY.com|data=2019-11-19|lingua=en|accesso=2020-11-06}}</ref>
 
Nel 2008, nel pieno dei successi cinematografici, Foxx pubblica il suo terzo album ''[[Intuition (Jamie Foxx)|Intuition]]'': ancora una volta ricco di collaborazioni con altri artisti, l'album vende 1 milione di copie in USA e viene promosso attraverso il lancio di 5 singoli (tra cui la hit di grandissimo successo ''[[Blame It]]'' feat. [[T-Pain]]) e un tour portato avanti nel 2009. Nel 2010 il suo brano Blame Itvince un [[Grammy Award|Grammy]] nella categoria miglior performance R&B di un duo o un gruppo.<ref name=":2" /> Nel [[2010]] fa parte degli artisti che cantano il brano ''[[We Are the World 25 for Haiti]]'', rivisitazione in chiave moderna del [[We Are the World|brano originale]] del 1985. Nello stesso anno pubblica il suo quarto album ''[[Best Night of My Life|Best Night Of My Life]]'', ancora una volta promosso attraverso il lancio di vari singoli ma che ottiene un successo inferiore a quello dei due album precedenti.