Indiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m WPCleaner v2.05 - fix minuscola - New York (stato) |
||
Riga 107:
[[Corydon (Indiana)|Corydon]], una città nella parte meridionale dell'Indiana, fu scelta come seconda capitale del Territorio dell'Indiana nel maggio 1813 per diminuire il rischio di retate dei nativi americani a seguito della battaglia di Tippecanoe.<ref name="GAC"/> Due anni dopo l'assemblea generale territoriale approvò la petizione per l'ingresso nell'Unione e la inviò al Congresso. Venne approvata una legge per consentire l'elezione dei delegati per la scrittura di una Costituzione. Il 10 giugno 1816 i delegati si riunirono a Corydon per scrivere la Costituzione, che venne completata in 19 giorni. jonathan Jennings venne eletto come primo governatore dello stato nell'agosto 1816. Il Presidente [[James Madison]] approvò l'[[ammissione all'Unione]] come [[Stati per data di entrata negli Stati Uniti d'America|diciannovesimo stato]] l'11 dicembre 1816.<ref name="NO"/> Nel 1825 la capitale venne spostata da Corydon a [[Indianapolis]].<ref name="GAC"/>
Molti immigrati europei si spostarono ad ovest per stabilirsi nell'Indiana all'inizio del [[XVIII secolo]]. Il maggiore gruppo di immigranti fu [[Tedeschi americani|tedesco]], ma vi furono anche molte persone dall'[[Irlanda]] e dall'[[Inghilterra]], che si spostarono dalla parte nord dello [[New York (
Dopo l'ingresso nell'Unione il nuovo governo operò per trasformare l'Indiana da una [[West|frontiera]] in uno stato fiorente, sviluppato e popolato, dando inizio a cambiamenti demografici ed economici. Nel 1836 i fondatori dello stato diedero inizio ad un programma, l'''Indiana Mammoth Internal Improvement Act'', che portò alla costruzione di strade, canali, ferrovie e scuole pubbliche statali. I progetti mandarono in bancarotta lo stato e furono un disastro finanziario, ma nel complesso quadruplicarono i prodotti delle terre ed il loro valore.<ref>{{cita web|cognome=Vanderstel|nome=David G|titolo=The 1851 Indiana Constitution by David G. Vanderstel|editore=State of Indiana| url =http://www.in.gov/history/2689.htm|accesso=30 gennaio 2023}}</ref> In risposta alla crisi e per evitarne un'altra, nel 1851 venne adottata una seconda costituzione, che tra l'altro proibiva il debito pubblico e l'estensione del [[suffragio]] agli afro-americani.
|