Dernier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Annullata la modifica 135492153 di 193.207.221.93 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata  | 
				m sistemazione fonti e fix vari  | 
				||
Riga 1: 
{{F|giochi da tavolo|gennaio 2019}} 
Il '''Dernier''' (o meglio: '''Dernière''') è un [[gioco di carte]] antesignano di giochi come ''[[Uno (gioco di carte)|Uno]]'' o ''[[Solo (gioco)|Solo]]''<ref>{{Cita web |url=https://www.cavallore.it/index.php/giochi/giochi-di-scarto/25-dernie |titolo=Derniè |lingua=it |accesso=1º gennaio 2019 
==Regole== 
===Regole generali=== 
Le regole specifiche del gioco esistono in numerose varianti. Si gioca con le [[carte da gioco|carte francesi]], [[jolly]] inclusi, generalmente un singolo mazzo (ma se i giocatori sono numerosi si può scegliere di usare due o più mazzi). 
Il [[mazziere (carte)|mazziere]] distribuisce inizialmente a ogni giocatore un uguale numero di carte, e posiziona il mazzo al centro del tavolo, scoprendo la prima carta e deponendola accanto al mazzo; come nella [[scala quaranta]], questa carta vale come "primo scarto". Alcune fonti riportano 5 come numero di carte iniziale da distribuire i giocatori; alcune varianti prevedono che il mazziere possa scegliere liberamente quante carte distribuire. 
Il turno di gioco procede solitamente in senso antiorario. 
Riga 15: 
=== Carte speciali === 
Alcune carte hanno particolari effetti quando vengono scartate. Ci sono diverse tradizioni circa quale tipo di carta abbia quale effetto, e su altri dettagli. Una possibile versione{{ 
* il ''fante'' consente al giocatore che lo ha scartato di cambiare il seme di gioco, dichiarando quale seme dovrà considerarsi per il prossimo scarto;  
Riga 38: 
=== Centocinque === 
Variante giocata con le [[carte napoletane]], diffusa soprattutto nel [[sud Italia]]. Al termine di ogni smazzata, i giocatori a cui sono rimaste carte in mano sommano il loro punteggio negativo. Ogni carta ha come valore il proprio valore facciale (es. il Due sono due punti, il Tre sono tre e così via), tranne per il Nove che vale 25 punti{{ 
== Note == 
Riga 48: 
== Collegamenti esterni == 
* {{Cita web |url=https://www.cavallore.it/index.php/giochi/giochi-di-scarto/25-dernie |titolo=Derniè |lingua=it |accesso=1º gennaio 2019 
{{portale| 
[[Categoria:Giochi di carte]] 
 | |||