Skiantos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
link |
||
Riga 21:
|raccolte = 4
}}
Gli '''Skiantos''' sono un gruppo [[rock demenziale]] formato a [[Bologna]] a metà degli [[anni 1970|anni settanta]]. Fecero parte della prima ondata del [[punk rock]] italiano di cui la città di Bologna, allora molto legata al [[
== Storia ==
Riga 28:
===1978-1982: dalla Cramps Records allo scioglimento===
Nel 1978 gli Skiantos realizzano per la [[Cramps Records]] di [[Gianni Sassi]] il loro secondo LP dal titolo ''[[MONO tono]]'', a detta del leader Freak Antoni un disco punk, con cui si affermano grazie anche all'anticonformismo di rottura sociale tipico del
Il 2 aprile 1979 partecipano al ''[[Bologna Rock]]'', un festival che si svolse nel [[PalaDozza|palasport locale]] e che vedeva sul palco i migliori gruppi dell'allora scena punk rock e [[New wave (musica)|new wave]] cittadina. Fra questi vi erano i Windopen, [[Luti Chroma]], [[Gaznevada]], Bieki, Naphta, [[Confusional Quartet]], [[Andy J. Forest]], Frigos e Cheaters. Gli Skiantos portarono sul palco una cucina, un tavolo, un televisore e un frigo, misero a bollire gli spaghetti e poi li mangiarono, senza suonare nulla; alle proteste del pubblico Antoni avrebbe risposto "Non capite un cazzo: questa è avanguardia, pubblico di merda"<ref name=Testani/><ref name="_name__">{{Cita web|url=http://radiocittafujiko.it/home/node/9191|titolo=Bologna rock 1979 - riedizione del 2009, Radiocittàfujiko|accesso=23 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090629081544/http://radiocittafujiko.it/home/node/9191|dataarchivio=29 giugno 2009}}</ref>. L'esibizione, definita una fuga dall'immagine stereotipata del gruppo rock in cui la band cominciava a sentirsi intrappolata, fu però fraintesa e disprezzata da molti dei precedenti estimatori. Freak Antoni a tale proposito ha commentato: ''"La nostra provocazione aveva toccato, a seconda dei punti di vista, il fondo e l'apice nello stesso momento"''<ref name=NonDisp/>.
Riga 199:
== Voci correlate ==
*[[Freak Antoni]]
*[[
==Altri progetti==
|