Tempio d'Oro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 54:
== Operazione Blue Star ==
{{main|Operazione Blue Star}}
Fra il 3 e il 6 giugno [[1984]], l'[[Esercito dell'India|Esercito indiano]] guidato dal Generale Kuldip Singh Brar condusse truppe nel Tempio d'Oro per arrestare un militante separatista chiamato [[Jarnail Singh Bhindranwale]], che tentava di costituire uno Stato sikh indipendente nella provincia del
Molti sikh considerarono l'attacco come una profanazione del loro santuario più sacro, e la loro rabbia ebbe profonde e drammatiche conseguenze: il 31 ottobre [[1984]], [[Indira Gandhi]] fu assassinata da due delle sue guardie del corpo sikh, [[Beant Singh]] e [[Satwant Singh]]. Anche il capo dell'Esercito indiano, Generale [[Arun Shridhar Vaidya]], fu assassinato nel [[1986]]. L'assassinio della signora Gandhi diede origine a sommosse anti-sikh su scala nazionale, in cui si stima che siano stati uccisi fino a 10.000 sikh.
|