Francesco Cozza (calciatore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
epoca
Riga 13:
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|1993-1994 |{{Calcio Milan|G}} |0 (0)
|1994 |→ {{Calcio Reggiana|G}} |3 (0)
|1994-1995 |→ {{Calcio Vicenza|G|1991}} |18 (2)
|1995-1996 |→ {{Calcio Lucchese|G}} |28 (6)
|1996-1997 |→ {{Calcio Cagliari|G}} |28 (3)
|1997-1999 |{{Calcio Lecce|G}} |27 (2)
|1999-2004 |{{Calcio Reggina|G}} |151 (29)
|2004-2005 |{{Calcio Genoa}} |5 (0)
|2005 |{{Calcio Siena|G}} |11 (1)
|2005-2006 |→ {{Calcio Reggina|G}} |32 (9)
|2006-2007 |{{Calcio Siena|G}} |18 (3)
|2007-2009 |{{Calcio Reggina|G}} |52 (10)
|2009-2010 |{{Calcio Salernitana |G}} |15 (4)
}}
Riga 60:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
|Epoca=1900
|Epoca2=2000
}}
 
Riga 66 ⟶ 68:
Proveniente dal vivaio della [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]], che raggiunge la finale del campionato Primavera nel 1992 contro il Torino<ref>{{cita news|autore= |url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/29/uno_scudetto_per_Torino_co_0_9206291127.shtml |titolo=uno scudetto per il Torino |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=29 giugno 1992 |p=29}}</ref>; passa al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e vi gioca una sola gara ufficiale, in Coppa Italia contro il Piacenza (1-1) il 10 novembre 1993<ref>{{cita web|url=http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Cozza.html |titolo=Francesco Cozza |sito=Magliarossonera.it}}</ref>; viene poi ceduto, nell'estate del [[1994]], alla {{Calcio Reggiana|N}}, che il 18 settembre lo fa debuttare in [[Serie A]] contro il {{Calcio Bari|N}}.
 
Dopo una stagione in [[Serie B]] con il {{Calcio Vicenza|N}} viene notato e portato in [[Serie A]] dal [[Torino Football Club|Torino]], con cui scende in campo solamente in un match di [[Coppa Italia 1995-1996|Coppa Italia]]<ref>{{cita web |url= http://www.archiviotoro.it/a/tabe.asp?tabellino=4422|titolo=Fiorenzuola-Torino 2-1|sito=ArchivioToro}}</ref> prima di essere rapidamente ceduto alla [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905|Lucchese]]. Nel 1996 passa al [[Cagliari Calcio|Cagliari]], in [[Serie A 1996-1997|Serie A]]. Realizza la prima rete in Serie A il 29 settembre 1996 in casa contro il {{Calcio Verona|N}} (2-2). Dal [[Serie A 1997-1998|1997]] al [[Serie A 1998-1999|1999]] è al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], nella prima stagione in Serie A, poi in B. Nel gennaio [[1999]] torna alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]], con cui guadagna la promozione in Serie A. Dopo il primo anno nella massima serie costellato da infortuni, Cozza trova una discreta continuità di presenze. La Reggina tuttavia retrocede in Serie B dopo lo spareggio perso contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]]. Contribuisce al ritorno in [[Serie A]] dei reggini, e nelle successive due stagioni veste la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]]<ref>{{cita news|autore= |url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/rinvio/rinvio/rinvio.html |titolo=Rinviata Atalanta-Reggina, il maltempo blocca lo spareggio |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=1º giugno 2003}}</ref><ref>{{cita news|autore=[[Gianni Mura]] |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/09/la-roma-affonda-la-juve.html?ref=search |titolo=La Roma affonda la Juve |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=9 febbraio 2004}}</ref>, centrando la salvezza.
 
Nel [[Serie B 2004-2005|2004-2005]] viene acquistato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], espressamente richiesto dall'allenatore dei liguri, [[Luigi De Canio]]. Il tecnico viene però esonerato pochi giorni prima dell'inizio del campionato e il neo mister, [[Serse Cosmi]], non riesce a trovargli spazio nel primo scorcio di stagione. Il 18 gennaio [[2005]] viene così ceduto al [[Società Sportiva Robur Siena|Siena]] in comproprietà<ref>{{Cita news|url= http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2005/01/18/5367440-CALCIO-MERCATO.shtml|titolo=Francesco Cozza è passato al Siena con la formula della comproprietà|pubblicazione=[[Quotidiano Nazionale]]|giorno=18|mese=1|anno=2005|accesso=28 ottobre 2010|urlmorto=sì}}</ref>. Il 27 giugno [[2005]] Siena e Genoa rinnovano la comproprietà per un altro anno<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/sport/calcio/calciomerc/calciomerc/calciomerc.html?ref=search |titolo=Comproprietà, Chiellini alla Juve per Miccoli si andrà alle buste|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=27|mese=6|anno=2005|accesso=2 luglio 2005}}</ref> e il 31 agosto torna alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]] in prestito; a [[Reggio Calabria]] Cozza conquista ancora la salvezza. Riscattato dal Siena, torna in toscana nella stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]]. Nel luglio [[2007]] fa il percorso inverso, tornando alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]]. Resta a [[Reggio Calabria]] fino all'estate [[2009]], ed il 3 luglio, libero da impegni contrattuali con la squadra amaranto, passa alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], dove chiude la carriera da calciatore.
 
=== Allenatore ===
Nel giugno 2010 torna ancora alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]] nelle vesti di collaboratore tecnico dell'allenatore [[Gianluca Atzori]].<ref>[http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=9704 Tuttolegapro.com]</ref> Nell'estate 2011 ottiene il suo primo ingaggio da allenatore, alla guida del {{Calcio Catanzaro|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.uscatanzaro.net/modules.php?name=News&file=article&sid=24198|titolo=Conferenza stampa: tutti uniti per la 2ª Divisione |editore=uscatanzaro.net|accesso=3 luglio 2011}}</ref> con cui centra la promozione in [[Lega Pro Prima Divisione]]. Il 10 dicembre 2012 inizia a frequentare a [[Coverciano]] il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-UEFA Pro.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/master-uefa-a-coverciano-iscritti-anche-stramaccioni-e-inzaghi-731932 Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi] calciomercato.com, 5 dicembre 2012</ref> Il 14 aprile [[2013]] viene sollevato dall'incarico di allenatore del {{Calcio Catanzaro|N}}<ref>[http://www.uscatanzaro.net/modules.php?name=News&file=article&sid=29822 uscatanzaro.net]</ref>.
 
Nel dicembre dello stesso anno viene ingaggiato dal [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]], da cui è esonerato alla trentesima giornata di campionato, dopo la sconfitta contro il {{Calcio Grosseto|N}} del 21 marzo 2014.<ref>{{cita web |url= http://www.pisachannel.tv/2013/12/francesco-cozza-nuovo-tecnico-del-pisa/|titolo=Francesco Cozza nuovo tecnico del Pisa|editore=Pisachannel.tv|data=23 dicembre 2013|accesso=23 dicembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131224115501/http://www.pisachannel.tv/2013/12/francesco-cozza-nuovo-tecnico-del-pisa/|dataarchivio=24 dicembre 2013}}</ref>
 
Il 21 luglio 2014 viene nominato allenatore della {{Calcio Reggina|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.regginacalcio.com/news/item/2735-comunicato-ufficiale.html|titolo=Comunicato ufficiale|editore=regginacalcio.com|accesso=21 luglio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140730080820/http://www.regginacalcio.com/news/item/2735-comunicato-ufficiale.html|dataarchivio=30 luglio 2014}}</ref>, incarico dal quale si dimette il 14 novembre, dopo la sconfitta con la {{Calcio Salernitana|N}}. L'8 agosto 2015 ritorna ad assumere la guida tecnica della squadra amaranto (che per la stagione 2015-2016 userà la denominazione [[Urbs Sportiva Reggina 1914|A.S.D. Reggio Calabria]]) nel campionato di [[Serie D]], portandola al quarto posto in campionato e fino alla semifinale dei play-off, persa contro la {{Calcio Cavese|N}}. Il 2 luglio 2016 annuncia di aver lasciato la squadra calabrese.
 
Il 21 novembre 2016 diventa allenatore della [[Associazione Sportiva Dilettantistica Sicula Leonzio|Sicula Leonzio]], che conduce alla promozione in [[Lega Pro]].<ref>http://www.messinasportiva.it/sicula-leonzio-esonerato-catania-la-batosta-ligea-ciccio-cozza-tecnico/</ref>
Riga 92 ⟶ 94:
 
== Vita privata ==
È stato sposato dal 2005 al 2017 con [[Manila Nazzaro]], eletta [[Miss Italia]] nel 1999, dalla quale ha avuto due figli<ref>[http://www.gossip.it/protagonisti/manila_nazzaro_con_il_marito_francesco_cozza_fotorw.html?id=e355a0d6257282895c18ac5fab385486&num=4 Gossip.it]</ref>. Vive a [[Reggio Calabria]], dove ha partecipato alla creazione di una scuola calcio<ref>{{cita web|url= http://www.scuolacalciofrancescocozza.it|titolo=Scuola Calcio Francesco Cozza|accesso=28 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190919141205/http://scuolacalciofrancescocozza.it/|dataarchivio=19 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Procedimenti giudiziari ==
Il 27 luglio 2022 viene indagato per associazione a delinquere aggravata dal favoreggiamento alla criminalità organizzata nell’ambito di un’indagine della DIA e della Guardia di Finanza di Reggio Calabria: Cozza, attraverso la società "Business Group”Group, sarebbe coinvolto negli illeciti che avrebbero riguardato la realizzazione di alcuni centri commerciali in Abruzzo.<ref>{{Cita web|url=https://reggio.gazzettadelsud.it/video/cronaca/2022/07/26/reggio-indagato-ex-calciatore-ciccio-cozza-nellinchiesta-su-edilizia-e-supermercati-in-mano-alle-cosche-d6cf438a-116f-4732-9d90-541c9207a527/|titolo=Reggio, indagato ex calciatore "Ciccio" Cozza nell'inchiesta su edilizia e supermercati in mano alle cosche|sito=Gazzetta del Sud|lingua=it|accesso=2022-07-28}}</ref>
 
== Statistiche ==