Metropolitana di San Pietroburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Cambio di nome da «San Pietroburgo» a «San-Pietroburgo», grafia consigliata dal DOP. Segue lo spostamento con rinvio dalle pagine con «San Pietroburgo» nel nome attuale. Etichette: Annullato Editor wikitesto 2017 |
||
Riga 1:
{{Metropolitana
|stato=RUS
|città=San
|immagine=Sadovaya (Садовая) (6147391958).jpg
|didascalia=La stazione di [[Sadovaja]]
Riga 13:
|pianta=Saint Petersburg metro map ENG.png
}}
La '''metropolitana di San
Si sviluppa su 5 linee, quattro delle quali intersecantesi tra loro. L'intera rete si estende per 124,8<ref>come indicato sul sito ufficiale della metropolitana http://www.metro.spb.ru/metro.html#th1 "Эксплуатационная длина линий км 124.8</ref> [[chilometro|km]] disponendo di 72 stazioni . Nel 2014 trasportava 2.09 milioni di passeggeri al giorno e 763 milioni all'anno, il che la rende la 18ª metropolitana più frequentata del mondo.
Riga 20:
== Caratteristiche ==
La maggior difficoltà nella costruzione della [[metropolitana]] a [[San
Una delle prime cose che colpisce il visitatore della città che si trovi a utilizzare questo [[trasporto pubblico]] è propriamente l'accesso dall'esterno. Spesso dopo una prima rampa di scale ci si trova in un [[vestibolo (architettura)|vestibolo]], di solito molto elegante e costruito in pietra, ma talvolta si accede direttamente alle sale delle [[biglietterie]] e all'accesso alle [[scale mobili]].
Riga 33:
== Storia ==
I primi studi per la realizzazione di una metropolitana a [[San
La metropolitana di San
=== Attentato ===
[[File:Blasts Apr2017 on SPb metro map en.png|miniatura|Il luogo dell'esplosione e la posizione della seconda bomba]]
Il 3 aprile 2017, c'è stato un [[Attentato di San
Dopo l'attacco terroristico tutta la metropolitana venne chiusa e furono predisposte linee di autobus, che sostituirono momentaneamente le linee della metropolitana. Nella città, in cui s'è verificato un crollo del traffico, durante il giorno dell’attacco tutti i mezzi pubblici e i taxi sono stati messi a disposizione gratuitamente. Molti automobilisti si sono resi disponibili ad aiutare chi avesse avuto bisogno di tornare a casa e fosse stato sprovvisto di mezzi dando, così, prova di un grande senso civico e di comunità.
Riga 54:
! scope="col" | Durata viaggio
|-
! scope="row" | [[Metropolitana di San
| style="color:white; background-color: #ED1C24" | Rosso
| [[Prospekt Veteranov]] (Проспект Ветеранов) ↔ [[Devjatkino]] (Девяткино)
| [[1955]] || 29,6 km || 19 || 44 min
|-
! scope="row" | [[Metropolitana di San
| style="color: white; background-color: #094FA3" | Blu
| [[Kupčino]] (Купчино) ↔ [[Parnas (metropolitana di San Pietroburgo)|Parnas]] (Парнас)
| [[1961]] || 30,1 km || 18 || 43 min
|-
! scope="row" | [[Metropolitana di San
| style="color: white; background-color: #00A166" | Verde
| [[Primorskaja]] (Приморская) ↔ [[Rybackoe]] (Рыбацкое)
| [[1967]] || 20,6 km || 10 || 33 min
|-
! scope="row" | [[Metropolitana di San
| style="color: black; background-color: #FF6600" | Arancione
| [[Spasskaja (metropolitana di San
| [[1985]] || 11,2 km || 8 || 18 min
|-
! scope="row" | [[Metropolitana di San
| style="color: white; background-color: purple" | Viola
| [[Komendantskij prospekt]] (Комендантский проспект) ↔ [[Meždunarodnaja (metropolitana di San Pietroburgo)|Meždunarodnaja]] (Международная)
Riga 80:
|}
{{Vedi anche|Stazioni della metropolitana di San
===Linea 1===
[[File:Metro SPB Line1 Avtovo.jpg|thumb|upright=0.7|Stazione [[Avtovo]]]]
Riga 89:
===Linea 2===
[[File:Metro SPB Line2 Petrogradskaya.jpg|thumb|upright=0.7|Stazione [[Petrogradskaja]]]]
La linea, caratterizzata dal colore [[blu]] ed inaugurata nel [[1961]], attraversa la città da [[nord]] a [[sud]], collegando le isole oltre la Neva fino a raggiungere le vicinanze dell'[[Aeroporto di San
===Linea 3===
Riga 138:
{{Portale|Russia|trasporti}}
[[Categoria:Metropolitana di San
[[Categoria:Architetture di San
[[Categoria:Enti e organizzazioni insigniti dell'Ordine di Lenin]]
|