Starfield (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sviluppo: Ho fatto moltissime migliorie e aggiunto la parte riguardo il nuovo motore grafico. Adesso la pagina è molto più ricca di prima, dacché risultava molto povera. |
|||
Riga 31:
Howard ha affermato in un'intervista queste parole: ''"Starfield rappresenta'' ''la più grande revisione in cui ci siamo mai cimentati, forse ancora maggiore di quella che segnò il passaggio da Morrowind a Oblivion''".
Lo stesso Howard ha spiegato una delle ragioni dietro al grande lavoro svolto, ovvero il nuovo motore grafico ''Creation Engine 2,'' l'ultimo e il più aggiornato sviluppato da Bethesda. Il lavoro svolto dai programmatori del Creation Engine 2 ha facilitato il compito affidato a chi, tra designer, artisti digitali e sviluppatori, ha dovuto erigere l'enorme impalcatura ludica e contenutistica di Starfield. I benefici garantiti dall'adozione del motore sono molteplici, primo fra tutti il sistema di illuminazione in tempo reale che rappresenta la più significativa e convincente novità dell'intera impalcatura tecnica di Starfield. Di grandissima rilevanza anche il lavoro svolto nella ricostruzione degli effetti volumetrici, nell'utilizzo dell'occlusione ambientale e nella tassellatura dei terreni, come pure nell'enorme varietà di elementi modulari per armi, armature, nonché personalizzazione, miglioramento e costruzione di astronavi e allestimento degli accampamenti per poter sfruttare le risorse.
Il gioco offre inoltre la possibilità di attraccare le navi che si incontrano, così come d'altro canto sono presenti moltissimi eventi casuali che sorprenderanno il giocatore ogni volta. == Note ==
|