OpenDocument: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
All'inizio del [[2005]], [[Eric Kriss]], Segretario dell'Amministrazione e delle Finanze in [[Massachusetts]], è stato il primo membro di un governo di uno stato degli [[Stati Uniti]] a collegare i formati aperti ad uno scopo di politiche pubbliche: "E' obbligo prioritario del sistema democratico Americano che non possiamo avere i nostri documenti pubblici vincolati in un qualche tipo di formato proprietario, magari non visualizzabile in futuro, o soggetto ad un sistema di licenza proprietario che ne restringe l'accesso." [http://www.mass.gov/eoaf/open_formats_comments.html]
Successivamente, a [[settembre]] [[2005]], il Massachusetts è diventato il primo stato ad assumere formalmente formati OpenDocument per i propri archivi pubblici ed, allo stesso tempo, rifiutare il formato proprietario di [[Microsoft|Microsoft]] XML, ora chiamato Microsoft Office Open XML format (vedi [[WordprocessingML]]). Questa decisione è stata presa dopo un esame dei formati di file durato due anni, intrattenendo al contempo molte discussioni con Microsoft. [[Microsoft Office]], che ha quasi il 100% di quota di mercato presso gli impiegati dello stato, attualmente non supporta i formati OpenDocument. Microsoft ha provvisoriamente indicato che i formati OpenDocument non saranno riconosciuti nelle nuove versioni di Office, che pure supportano molti altri formati (tra cui ASCII, RFT, e WordPerfect), gli analisti ritengono che sarebbe semplice per Microsoft implementare lo standard. Le implicazioni delle mancata implementazione di OpenDocument all'interno della suite per ufficio, potrebbero rivelarsi negative perfino per Microsoft stessa se lo standard si
Dopo l'annuncio del Massachusetts nel sostenere il formato OpenDocument, molte persone e molte organizzazioni hanno espresso opinioni su questa politica, sia a favore che contro. Adobe, Corel, IBM, e Sun hanno inviato lettere al Massachusetts sostenendo la decisione. Per contro, Microsoft ha inviato una lettera fortemente critica sulla misura. Anche un gruppo chiamato "Cittadini contro gli Sprechi del Governo" (Citizens Against Government Waste - CAGW) si è opposto alla decisione. Il gruppo sosteneva che questa politica del Massachusetts stabiliva "una preferenza arbitraria verso l'open source", sebbene entrambi i software, open source e proprietario, possono rispondere ai requisiti, ed entrambi i tipi di sviluppatori sono impegnati nel creare degli standard. Molti hanno considerato questa dichiarazione come un semplice comunicato stampa di Microsoft; InternetNews e Linux Weekly News hanno notato che la CAGW ha ricevuto finanziamenti da Microsoft, e che nel 2001 la CAGW ha inviato due lettere a sostegno di Microsoft nel caso giudiziario anti-trust di Microsoft, scoprendo che quelle lettere si rivelarono essere state "firmate" da persone defunte.
|