Guglielmo Pepe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Strade e piazze intitolate a Guglielmo Pepe: Sto cercando di fare comprendere meglio la popolarità toponomastica di questo grande progressista. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Sezioni che iniziano con un solo "=" - Errori comuni) |
||
Riga 67:
In seguito comandò il corpo spedito da [[Ferdinando II delle Due Sicilie|Ferdinando II]] contro gli [[Impero austriaco|austriaci]] nel [[1848]], impegnandosi nella [[Repubblica di San Marco|difesa di Venezia]], affidatagli da [[Daniele Manin]], nel [[1848]] e [[1849]]. Nuovamente sconfitto ed esiliato, emigrò a [[Parigi]]; quindi rientrò in [[Italia]], passando i suoi ultimi giorni a Torino. Fu una delle più significative figure del [[Risorgimento]] italiano, celebre anche perché, non solo si impegnò nei movimenti repubblicani, ma scrisse pure numerosi libri per raccontare gli eventi ed esortare alla lotta per l'Italia unita.
== Strade e piazze intitolate a Guglielmo Pepe ==
* A Napoli tra Corso Garibaldi e Via del Carmine
* A Roma sono intitolate a Guglielmo Pepe una piazza e una via.
* a Campobasso
In tutta Italia (
== Targhe commemorative e monumenti dedicati a Guglielmo Pepe ==
<gallery mode="packed" heights="120">
File:Venezia 2008 lapida.JPG|[[Venezia]]: lapide posta sull'edificio dove abitò Guglielmo Pepe e dove, suo ospite, morì [[Alessandro Poerio]].
Riga 82:
</gallery>
=== Note ===
<references/>
=== Bibliografia ===
* ''Relazione delle circostanze relative agli avvenimenti politici e militari in Napoli nel 1820 e 1821, diretta a S.M. il Re delle Due-Sicilie [...]'', [[Parigi]], 1822;
* ''Memorie del generale Guglielmo Pepe intorno alla sua vita e ai recenti casi d'Italia scritte da lui medesimo''; prima edizione stampata a Parigi (Parigi, Baudry, Libreria Europea, 1847), della quale esiste una versione precedente in inglese; ne esiste anche un'edizione stampata a Lugano lo stesso anno di quella Parigina (l'edizione pubblicata a Parigi è precedente in quanto viene richiamata nell'introduzione dell'edizione Svizzera);
Riga 97:
* Lino Martini, ''Sulla Battaglia di Rieti-Antrodoco 7-10 marzo 1821'', Rieti 2015, Studio storico-critico. ISBN 978-88-940765-0-9.
=== Voci correlate ===
* [[Repubblica Napoletana (1799)]]
* [[Guerra austro-napoletana]]
Riga 103:
* [[Risorgimento]]
=== Altri progetti ===
{{interprogetto|q}}
=== Collegamenti esterni ===
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|