Tenet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android Link a pagina di disambiguazione |
m →Trama Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 74:
Il Protagonista traccia le cartucce dei proiettili provati da Laura fino alla trafficante di armi Priya Singh, residente a [[Mumbai]]. Nella città indiana incontra e recluta il fisico e agente segreto Neil, grazie al quale si infiltra nell'edificio della trafficante di armi, che poi risulta essere anche lei un membro di Tenet. Priya informa il Protagonista che i proiettili da lei prodotti erano stati acquistati e invertiti dall'oligarca russo Andrei Sator, che sembra essere in grado di comunicare con il futuro.
Per raggiungere Sator il protagonista si avvicina con un pretesto alla moglie Kat, una gallerista che tempo prima aveva venduto a Sator un falso di un dipinto di [[Francisco Goya|Goya]]. Sator, venuto a conoscenza del falso, la ricatta per tenerla lontana dal figlio e manipolarla. Per assicurarsi l'aiuto di Kat, insieme a Neil e a un suo amico di nome Mahir, il Protagonista organizza il furto del falso custodito in un
Una volta entrati nella struttura i due trovano una macchina con due portelli rotanti, da cui escono due uomini camuffati dei quali uno è invertito. Mentre il Protagonista combatte con quest'ultimo, Neil affronta e smaschera quello non invertito (che non viene inquadrato) lasciandolo andare e, raggiungendo poi il Protagonista, gli impedisce di uccidere quello invertito con la scusa che hanno bisogno di sapere se sono compromessi, dato che gli dice che ha sistemato l'altro uomo mascherato, mentendo. L'operazione fallisce poiché non trovano il dipinto e gli uomini camuffati svaniscono. In seguito Priya spiega loro che la macchina era un "Tornello", ovvero un dispositivo di inversione del tempo sviluppato in futuro, e che i due uomini camuffati che li hanno attaccati erano la stessa persona, l'una invertita dell'altra.
|