Locana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
L’ambiente comprende abbondanti pascoli e boschi centenari; la fascia settentrionale, con il suo contesto paesaggistico, rientra nel territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
 
" La Crus d'ldal fo'fòo " - la Croce del faggio, così è denominata la località molto panoramica, situata a monte della frazione Piandemma , dove è stata eretta una Croce al posto di un centenario e gigantescocolossale faggio abbattuto dalle intemperie che erarappresentava un riferimento nello scenario alpino per le popolazioni che vivevano tra le montagne circostanti, e dove ogni anno in Agosto viene officiata una messa a ricordo di tutti i caduti in montagna.
 
La stazione sciistica di Alpe Cialma è facilmente accessibile dai maggiori centri della pianura (Cuorgnè a 20 km, Ivrea a 40 km, Torino a 60 km).
Riga 70:
La festa più sentita e partecipata è "la Madonna del Cantellino" (Natività di Maria Vergine - 8 settembre) che viene celebrata la prima domenica di settembre, mentre la festa del patrono è la ricorrenza di S. Pietro in Vincoli.
 
Si svolge la Festa della Montagna durante la metà di luglio. Il pellegrinaggio al Santuario di Sant'Anna ai(1481 s.l.m.) in località Meinardi cade, sopra la frazione Fey, ha luogo l'ultima domenica di luglioLuglio.
 
Da dicembre a gennaio durante il periodo natalizio è possibile visitare in frazione Chironio innumerevoli presepi costruiti con diversi materiali diversi.
 
== Geografia antropica ==