Hedging: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix incipit
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
aggiunta etimologia con fonte
Riga 8:
 
Una strategia di ''hedging'' può inoltre permettere di assicurarsi una prestazione predeterminata ([[profit lock-in]]) anche in presenza di movimenti di [[mercato finanziario|mercato]] opposti a quelli previsti.
 
==Etimologia del termine==
La parola "hedge" deriva dall'inglese antico "hecg" che indicava originariamente qualsiasi recinzione di tipo naturale o artificiale. Risale agli anni '90 del 1500 il primo utilizzo conosciuto della parola come verbo con il significato di "schivare, eludere". "Assicurarsi contro una perdita", come avverrebbe in una scommessa, risale invece agli anni '70 del 1600.<ref name="1-39-etymonline.com-cita">{{cita web|url=https://www.etymonline.com/word/hedge|titolo=Hedge}}</ref>
 
== Bibliografia ==