3D Manufacturing Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: clean up, removed: {{Estensioni}} |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 20:
Il formato è stato sviluppato dal consorzio 3MF, formato dalle principali aziende operanti nel mondo della manifattura additiva e dalle principali sviluppatori di software CAD, tra cui: [[3D Systems]], [[Autodesk]], [[Dassault Systèmes]], EOS, FIT, [[General Electric]], [[Hewlett-Packard|HP]], [[Materialise NV]], [[Microsoft]], [[Ntopology]], PTC, [[Shapeways]], [[Siemens AG|Siemens]], [[SLM Solutions]], [[Stratasys]], [[Ultimaker]]<ref>{{Cita web|url=http://www.3mf.io/membership/|titolo=Membership|autore=keinhaus|sito=3MF|lingua=en-US|accesso=2020-04-24}}</ref>.
Il consorzio non sarà limitato ai soci, hanno dichiarato le società, ma sarà aperto a chiunque. L'obiettivo del consorzio è di unificare il formato per la progettazione, distribuzione e stampa del [[modello 3D]].
Questo formato è stato integrato in [[Windows 10]] e viene gestito tramite l'app [[3D Builder]].
Riga 28:
* Dati relativi alle strutture di supporto
* Supporto di files che comprendono interi batch di produzione
* Supporto di icone e visualizzazione all'interno di Microsoft Windows, [[Microsoft Office]] e Paint 3D
* Salvataggio efficiente di strutture reticolari
* Indicazioni relative al materiale con cui sarà stampato il file (supportati materiali multipli)
| |||