Assassinio sull'Orient Express (film 2017): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rompo link
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 161:
{{vedi anche|Assassinio sull'Orient Express (colonna sonora)}}
[[File:Patrick Doyle, Qatar Masterclass.jpg|thumb|right|Il compositore del film [[Patrick Doyle]]]]
La [[colonna sonora]] è stata curata da [[Patrick Doyle]] (''Murder on the Orient Express: Original Motion Picture Soudtrack''), scelto da [[Kenneth Branagh]] dopo le loro precedenti collaborazioni in quasi tutti i film del regista inglese.<ref name="KennethBranagh_andPa">{{Cita news |cognome=Wooding |nome=Andy |titolo=Kenneth Branagh and Patrick Doyle talk ''Murder on the Orient Express'' music |url=http://filmdoctor.co.uk/2017/12/07/exclusive-sir-kenneth-branagh-and-patrick-doyle-talk-murder-on-the-orient-expresss-creating-the-films-score-and-original-song-with-michelle-pfeiffer/ |accesso=6 dicembre 2017 |rivista=Film Doctor |data=6 dicembre 2017 |dataarchivio=10 dicembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171210025749/http://filmdoctor.co.uk/2017/12/07/exclusive-sir-kenneth-branagh-and-patrick-doyle-talk-murder-on-the-orient-expresss-creating-the-films-score-and-original-song-with-michelle-pfeiffer/ |urlmorto=sì }}</ref> In ordine cronologico, ''[[Assassinio sull'Orient Express]]'' è la decima collaborazione tra Branagh e Doyle.<ref name="KennethBranagh_andPa" /> La musica comprende 23 brani realizzati usando ogni tipo di [[strumento musicale]], che nelle intenzioni di Doyle devono ricreare «un sapore retrò appena velato di un umorismo molto britannico, ma più spesso avvolto in un neoromanticismo caloroso e fortemente comunicativo».<ref name="Doyle">[http://www.colonnesonore.net/recensioni/cinema/5311-murder-on-the-orient-express.html Colonna sonora di Patrick Doyle]</ref>
 
Secondo la [[critica]],<ref name="Doyle"/> in Doyle «c'è poco spazio per nostalgie citazionistiche o ripiegamenti autocelebrativi. Le partiture del compositore vibrano infatti sempre di un'innata e rinnovata freschezza d'ispirazione, felicità inventiva e trasparenza di stile».<ref name="Doyle"/> La [[colonna sonora|train music]] che accompagna l'inizio del viaggio nel film, comprendente le tracce ''The Mailing Wall'', ''The Orient Express'' e ''Departure'', ricordano vagamente il pezzo [[Futurismo|futurista]] di [[Arthur Honegger]] ''Pacific 231'' del film ''[[1855 - La prima grande rapina al treno]]''.<ref name="Doyle"/> Nell'opera di Doyle «la cifra prevalente di questo lavoro sarà un descrittivismo immediato e scorrevole, di grande presa, miscelato con un inconfondibile sense of [[humor]] e una vena malinconica (''Judgement'')».<ref name="Doyle"/> Tuttavia «trattandosi di un giallo Doyle provvede anche a una buona dose di suspense music (''Touch Nothing Else'' e ''Twelve Stabs Found'')».<ref name="Doyle"/> Quest'ultima è ottenuta attraverso metodi consolidati: [[armonia|armonie sospese]], lunghi pedali degli [[Strumenti ad arco|archi]] (l'orchestra è di impianto prevalentemente classico), [[tema musicale|temi]] secondari brevi e obliqui.<ref name="Doyle"/>