Los Locos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Lineetta, tolgo qualche tono enfatico e promozionale
Riga 38:
Nel 1997 vede la luce il quinto album dei los locos, ''Fiesta'', oltre ad una compilation che si chiama ''Superlatino'' sempre prodotta dalla New Music Int. che porterà al terzo disco di platino. Nel [[1998]] i due instancabili produttori lavorano al sesto album della loro fortunata carriera, che si chiamerà ''Salta'': distribuito dalla [[Sony Music|Sony]], contiene alcuni balli di gruppo che poi diverranno dei classici come ''El dueno del Swing'' e ''La vuelta'' ma contiene anche il primo brano in italiano del duo, ossia ''Ai ai ai'', che sarà scelto come sigla della fortunata serie tv in onda su [[Raiuno]] ''[[Un medico in famiglia]]''; inizialmente la canzone si intitolava ''Ai ai ai el ritmo de la playa'' ed era come di consueto in spagnolo, ma su richiesta della produzione è diventata ''Ai ai ai un giorno ti innamorerai'', in lingua italiana. Nel [[2000]] vengono contattati dai [[Kid Creole & The Coconuts]], icona musicale degli anni Ottanta, che casualmente sente una loro canzone mentre si trovava in tour alle [[Hawaii]] e trovando molte affinità col proprio genere musicale chiede loro di fare una collaborazione discografica: nasce il progetto ''Cocoloco'', praticamente un mix tra Los Locos e Coconuts con un singolo che si chiama ''I Love Muchacha'' per il quale verrà realizzato un videoclip a Londra.
 
Dopo interminabili tour in Italia e nel mondo, nel [[2001]] i Los Locos realizzano un singolo dal titolo ''la Mamba'' il cui lato B ''Mueve la colita'' si rivelerà un vero tormentone; nel 2002 un ulteriore singolo, ''Tum Tum'', farà ottenere al duo un disco d’oro in [[Portogallo]]. Il duo durante la carriera è stato ospite in varie trasmissioni tv nazionali sia [[RAI]] che [[Mediaset]], come ad esempio ''[[Domenica In]]'', ''[[Buona domenica]]'', il già citato Festivalbar, ''[[Superclassifica show]]'', ''[[Telethon]]'', ''San Remo estate'', ''[[Canzonissime (programma televisivo)|Canzonissime]]'', ''[[Pomeriggio cinque]]'', ''[[I migliori anni]]'' e otto edizioni della trasmissione ''[[L'anno che verrà (programma televisivo)|L’anno che verrà]]'' di Raiuno a Capodanno e molte altre, oltre a partecipare a show televisivi all’esteroall'estero come ad esempio in Russia, Romania, Moldavia, Portogallo, Slovenia, Croazia, Cina e Germania. Da qui la loro produzione discografica si arricchisce di un doppio cd raccolta più inediti dal titolo ''Boogie Boogie Mambo e i grandi successi'' al quale due anni dopo, nel [[2010]], seguirà un nuovo cdCD best of con l'inserimento del brano ''Pimplolho'' accompagnato da un videoclip girato in Brasile dal regista Daniele Cantalupo a quattro mani con lo stesso Boribello, che inizia cosi la propria carriera come regista.
 
La fine del 2011 porta con sé l'uscita del nuovo tormentone ''Ai Se Eu Te Pegu'', brano degli Os Meninos de Seu Zeh: la versione dei Los Locos è entrata in tutte le classifiche di vendita ed il videoclip ottiene milioni di visualizzazioni su [[YouTube]]. L’inizio del [[2013]] vede l'uscita discografica del brano ''La Ola'', realizzato per la Bit Records questa volta in collaborazione con il rapper El Tremendo. L’annoL'anno successivo esce altro nuovo singolo, il ''Toca Toca'', sempre in collaborazione con El Tremendo accompagnato da un video molto suggestivo girato nella [[penisola del Sinai]], precisamente a [[Sharm el-Sheikh]], diretto e montato da Boribello che ha già superato 10 milioni di visualizzazioni. Il [[2015]], con il brano ''Bailando'' accompagnato dal relativo video, riporta i Los Locos a cimentarsi in quella che è stata da sempre la loro specialità: il ballo di gruppo. Sempre nel 2015 esce un album antologia che racchiude tutti i migliori successi del duo dal 1991, dal titolo più che mai eloquente: ''History''.
 
Nel finire del [[2015]] la loro canzone ''La Fiesta Viva'' viene scelta dal regista [[Neri Parenti]] come colonna sonora del cinepanettone ''[[Vacanze ai Caraibi]]'', con [[Christian De Sica]], [[Massimo Ghini]] e [[Luca Argentero]]. Nel contempo i Los Locos non hanno mai smesso di esercitare la loro attività live, essendo costantemente impegnati in concerti ed ospitate divise tra piazze, locali e televisioni. Nel 2017 esce il nuovo singolo dal titolo ''Dale que sube'', un groove dance con un videoclip dance girato tra Milano, Messico e Miami. Nel 2019 realizzano un nuovo tormentone dall'accattivante titolo disingolo, ''Fica tudo bem'', che in portoghese significa "va tutto bene", pubblicato dalla loro etichetta discografica storica, la New Music. Nel [[2021]] hanno realizzato un singolo con Ben Dj e con il featuring di [[Juliana Moreira]] registrato a Miami, che riprende in maniera attuale uno dei loro più grandi successi il ''Tic tic tac''. Sempre nel 2021 viene pubblicato un nuovo singolo, ''That Boy'', dove ritroviamo i Los Locos ancora una volta in compagnia dell’amicodell'amico Kid Creole. Segue un singolo con il featuring di [[Gianni Drudi]] dal titolo ''El Chiringuito'' accompagnato da un videoclip girato a [[Bayahibe]] nella [[Repubblica Dominicana]]. Nell'estate 2022, dopo il fermo dovuto alla [[Pandemia di COVID-19|pandemia Covid]], è ricominciata l'attività live del duo nelle piazze italiane ed internazionali.
 
==Attività trasversali==
Franchetto, ottimo pianista, attualmente è impegnato in dj pianoset ai Caraibi. Boribello sta continuando col l’attività di dj set, di speaker radiofonico in una trasmissione dal nome ''I Belli di Gruppo'', come regista di Videoclipvideoclip e come produttore discografico con una propria etichetta. Roberto Boribello, da marzo 2022, è anche in tour come solista nello spettacolo di [[Maurizio Battista]] riproponendo i grandi successi dei Los Locos durante lo show. Negli anni i due hanno realizzato centinaia di produzioni discografiche in veste di autori ed arrangiatori con vari pseudonimi che si possono trovare nei collegamenti.
 
==Discografia==
Riga 51:
*1992 - ''[[Mambo Mix]]''
*1994 - ''[[El Meneaito]]''
*1995 - ''Greatest Hits''
*1996 - ''[[El tic tic tac]]''
*1997 - ''[[Fiesta (album)|Fiesta]]''
Riga 68:
 
=== Singoli ===
*1991 - ''Porompompero''
*1992 - ''Mambo mix ''/ ''La Raspa''
*1992 - ''Cucaracha Mix''
*1994 - ''In The Summertime''
*1994 - ''[[El Meneaito]]''
*1995 - ''[[El Tiburon]]''
*1995 - ''Mueve el Cuerpo''
*1995 - ''Vamos a la Fiesta''
*1995 -– ''Macarena That's me'' ft. Lady Shelly - Macarena That's me
*1995 - ''A Y Està''
*1996 - ''[[Macarena]] Remix 1''1
*1996 - ''[[Tic, Tic Tac]]''
*1996 - ''Brinca''
*1997 - ''Mueve Tu Cu Cu''
*1997 - ''Mixes''
*1998 - ''El Dueño del Swing''
*1998 - ''Ahi Maria''
*1998 - ''[[Ai Ai Ai]]''
*1998 - ''[[Salta (canzone)|Salta]]''
*2000 - ''Cocoloco'' / ''I Love Muchacha'' Ft Kid Creole
*2001 - ''[[Mueve la colita]]''
*2001 - ''La Mamba''
*2001 - ''El Tum Tum''. Disco({{cn|disco d'oro in Portogallo}})
*2007 - ''Boogie Boogie Mambo''
*2008 - ''Vivi la Movida''
*2010 - ''Pimpolho''
*2011 - ''Ai se eu te pego''
*2013 - ''La ola'' ft El Tremendo''
*2013 - ''Toca Toca'' ft El Tremendo''
*2014 - ''Bailando'' ft Giò Valeriani
*2015 - ''El Tiburon 2015'' (feat El 3mendo)
*2015 - ''Carnaval'' ft El Tremendo
*2015 - ''La fiesta viva'' (colonna sonora del film vacanze''[[Vacanze ai caraibiCaraibi]]'')
*2017 - ''Dale que subesub''e ft El Tremendo
*2019 - ''Fica Tudo Bem''
*2020 - ''El Chiringuito'' ft Gianni Drudi
*2021 - ''Tic Tic Tac'' ft Ben dj, Juliana Moreira, Eddie Joe
*2021 - ''That boy ft Kid'' Creole and the Coconuts
 
== Artisti musicali correlati ==