Trenino Verde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
== Difesa del Trenino Verde ==
{{E|Comitato di recente formazione, possibile ingiusto rilievo rispetto ad iniziative analoghe del passato|trasporti|settembre 2023}}
Il fascino del Trenino Verde è messo a dura prova da politiche che ne ostacolano il pieno funzionamento. Le prime battaglie per il Trenino Verde hanno avuto inizio nel 1996, quando è stata chiusa la tratta passeggeri [[Mandas]] - [[Laconi]] - [[Sorgono]]. In quell'anno è
Il Comitato per la salvaguardia del Trenino Verde è infatti nato per chiedere la piena efficienza di questo servizio. Vi aderiscono operatori turistici, economici, amministratori dei territori interessati dalle tratte, associazioni e sindacati.
Nel 2014 Paolo Pisu, coordinatore del Comitato, insieme ad altri sindaci del territorio,
Nel 2015 un nuovo stop al Trenino Verde, con la sospensione del servizio. In quel caso
Nel 2020, con le difficoltà turistiche dovute alla pandemia di [[COVID-19|Covid 19]], il Comitato chiedeva un confronto con la Regione per l'apertura di tutte le tratte coinvolte dal Trenino Verde, in particolare della tratta Laconi – Sorgono, la più suggestiva, chiusa da tre anni per manutenzione e con cedimenti sul ponte, come quello tra le stazioni di Laconi e Ortuabis, sui quali bisognava intervenire. <ref>https://www.lanuovasardegna.it/oristano/cronaca/2020/07/07/news/trenino-verde-il-comitato-marcera-su-cagliari-1.39057417</ref>
Riga 76:
Nel 2023 ci sono state varie proteste per far sì che il Trenino Verde funzioni regolarmente e non cada in rovina, visto che ogni anno si riesce a utilizzare sempre meno.
A marzo il Comitato per la salvaguardia del Trenino Verde ha promosso un sit-in a Cagliari, davanti all'assessorato ai [[Trasporto|Trasporti]], per chiedere un progetto generale di valorizzazione su piano pluriennale, di cinque o dieci anni. Il coordinatore del Comitato, Paolo Pisu, ha stimato i costi del progetto in circa 250 milioni di euro.
Ogni anno sorgono cantieri per rattoppare la linea, che durano sei o otto anni e interrompono le tratte di questo percorso. Nell'estate del 2023 il primo viaggio da [[Arbatax]] a [[Lanusei]] è partito solo il 30 giugno, mentre per arrivare a [[Gairo]] si è dovuto attendere il 5 agosto. Inoltre, da ottobre a dicembre, i viaggi saranno del tutto interrotti, mentre [[Ussassai]] continua a rimanere fuori dal circuito.
|