Tesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
La vicinanza del capoluogo [[Bolzano]] si fece sentire già nel medioevo, come dimostra il diritto di locazione bolzanino attestato a Tesimo nel 1302 quale ''consuetudo terre Bozani quod vulgariter dicitur marchtrecht''.<ref>{{cita testo|lingua=en|nome=Hannes|cognome=Obermair|wkautore=Hannes Obermair|titolo=‘Bastard Urbanism’? Past Forms of Cities in the Alpine Area of Tyrol-Trentino |volume=Concilium Medii Aevi |numero=10 |anno=2007 |pagine=53-76 (66) |ISSN= 1437-904X |DOI=10.2364/1437905810103 }}</ref>
 
Tesimo è terra di [[castello|castelli]], infatti sono presenti diversi manieri medievali, tutti ottimamente conservati: tra di essi spiccano il [[Castel Zwingenberg]] sopra l'abitato, il [[Castel Sant'ErasmoWehrburg]] ([[lingua tedesca|ted.]]: ''Wehrburg''), il [[Castel Katzenzungen]], il [[Castel Fahlburg]], a Prissiano, ed infine le rovine di [[Castel Pfeffersberg]] (o ''Unterkasatsch''), a valle dell'abitato.
 
=== Simboli ===