Terremoti in Italia nel XXI secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 386:
|27 settembre [[2023]]
|[[Pozzuoli]], [[Campania]]
|4,
|4,
|VII
|Ore 03:35 locali. Una scossa di terremoto di 4,2 M<sub>w</sub> è stata registrata a [[Pozzuoli]], che ricade nella [[città metropolitana di Napoli]], ad una profondità di 3 km. La scossa è stata avvertita intensamente nel comune di epicentro e in quelli limitrofi come [[Bacoli]], [[Quarto (Italia)|Quarto]], [[Napoli]], [[Monte di Procida]] e [[Marano di Napoli]]. La scossa, accompagnata da diversi eventi di assestamento, fa parte dello sciame sismico in corso ai [[Campi Flegrei]] durante gli [[anni 2020]] causati dal fenomeno del [[bradisismo flegreo]].
|