Radio Data System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemato |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
Riga 10:
La prima trasmissione avvenne nel 1983 in gamma [[VHF]] dalla Bayerischen Rundfunk. Il direttore tecnico [[Frank Müller-Römer]], ne decise lo sviluppo. La sperimentazione del RDS iniziò nel 1984, e introdotto ufficialmente il 1º aprile 1988.
Il Radiodatensystem è normato dalla [[Deutsches Institut für Normung|DIN]] EN 62106. L'ultima versione è la EN 62106:2010-07 (dt. Version).<ref>[http://www.beuth.de/langanzeige/DIN-EN-62106-Berichtigung-1/de/137637560.html ''DIN EN 62106 Berichtigung 1'']. Website des [[Beuth Verlag|Beuth Verlags]]
La prima [[autoradio]] con RDS fu su una [[Volvo 760]] come opzionale tipo SR-701.
Il 9 giugno 2015 durante l'annuale ritrovo a [[Glion]] viene presentato lo standard RDS2. Lo standard verrà elaborato con i colleghi statunitensi del NRSC RBDS Subcommittee e utilizzato a livello mondiale. Lo standard RDS2 viene nel 2017 normato come IEC 62106 Edizione 4.
|