Exxon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Giribeuda (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
Nel 1998, Exxon e Mobil hanno firmato un accordo di 73,7 miliardi di dollari per unirsi e formare una nuova compagnia chiamata [[ExxonMobil|Exxon Mobil Corporation]]; la fusione è stata completata il 30 novembre [[1999]] e l'accordo è stato annunciato il giorno successivo. Il nuovo gruppo continua ad utilizzare entrambi i marchi per la vendita dei suoi prodotti e per le stazioni di servizio.
 
===Il disastro ambientale della ''Exxon Valdez''===
{{Vedi anche|Exxon Valdez}}
 
Il 24 marzo [[1989]], poco dopo mezzanotte, la petroliera [[Exxon Valdez]] urtò la Bligh Reef nello [[stretto di Prince William]] in [[Alaska]], sversando in mare più di 42 000 m³ di greggio. Fu la maggiore perdita di petrolio in mare della storia degli USA e proprio in conseguenza dell'incidente della Exxon Valdez il [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso degli Stati Uniti]] emise il cosiddetto ''Oil Pollution Act''. Exxon pagò 300 milioni di dollari per l'incidente e decise anche di indennizzare più di 11.000 fra persone ed imprese dell'Alaska. Inoltre, la compagnia pagò 2,2 miliardi di dollari per la pulizia del golfo di Prince William, che si concluse 1992, quando lo Stato dell'Alaska e la [[Guardia costiera degli Stati Uniti|guardia costiera USA]] dichiararono completa la bonifica. Exxon pagò anche un miliardo di dollari per risarcimento ai governi federale e statale.