Middlemarch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Romanzi di autori inglesi perché già presente Categoria:Romanzi di autori inglesi per autore |
+wl |
||
Riga 10:
|immagine = Middlemarch 1.jpg
}}
'''''Middlemarch''''' è un [[romanzo]] di [[George Eliot]], pseudonimo di Marie Anne Evans (in seguito Marian Evans). È il suo settimo e penultimo romanzo, iniziato nel [[1869]] e poi interrotto durante la malattia mortale di Thornton Lewes, figlio del suo amante [[George Henry Lewes]]. Nel corso dell'anno successivo alla morte di Thornton, Eliot riprese il lavoro, fondendo in un'unica opera coerente diverse storie, e tra il 1871-1872 il romanzo apparve in forma seriale. La prima edizione in un unico volume venne pubblicata nel [[1874]], ottenendo un'ampia diffusione.
Sottotitolato ''Uno studio di vita provinciale'', il romanzo è ambientato a ''Middlemarch'', una [[Mondo immaginario|città di fantasia]] dell'Inghilterra centrale, tra il [[1830]] e [[1832]], ed è composto da un intreccio di trame in cui figurano numerosi personaggi e ha per oggetto una grande varietà di temi come lo status delle donne, la natura del [[matrimonio]], l'[[idealismo]] e gli interessi personali, la [[religione]] e l'[[ipocrisia]], nonché le riforme politiche del tempo. La narrazione è lenta, il tono vagamente didattico - con la voce dell'autrice che di tanto in tanto irrompe nel racconto - e il canovaccio è molto ampio.
|