Simon Ehammer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
{{Prestazione|[[Lancio del giavellotto|Giavellotto]]|55,98 m|2022}}
{{Prestazione|[[Decathlon]]|8 377 p. {{Recordicona|RN|dim=small}}|2022}}
{{Prestazione|[[Eptathlon maschile|Eptathlon]]|6 363418 p. {{Recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 20222024}}
|Società = {{Società atletica|TV Teufen|TV Teufen}}
|TermineCarriera =
Riga 42:
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor|Mondiali indoor]]
|oro 3 = 01
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
Riga 66:
|bronzo 8 = 0
}}
|Aggiornato = 173 settembremarzo 20232024
}}
{{Bio
Riga 85:
 
== Biografia ==
Vince ilnel decathlon ai [[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2019|campionati europei under 20 2019]] a Borås. Nel 2021, con la misura di 8,10 m, vince l'oro nel salto in lungo ai [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2021|campionati europei under 23]] a Tallinn. Nel 2024 vince la gara di eptathlon ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|mondiali indoor]] di [[Glasgow]], siglando nell'occasione anche il nuovo record nazionale nella specialità con 6418 punti.
Nel 2021, con la misura di 8,10 m, vince l'oro nel salto in lungo ai [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2021|campionati europei under 23]] a Tallinn.
 
Detiene il primato nazionale nel salto in lungo, con 8,45, che è anche la migliore prestazione ottenuta in una gara di [[decathlon]].
Riga 166 ⟶ 165:
|align="center" |7,87 m
|
|-
|align="center" |2024
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024 - Eptathlon|Eptathlon]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |6 418 p.
|align="center" |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|}