Inoue Kaoru: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m epoca
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
{{S|politici giapponesi}}
{{Carica pubblica
| prefisso onorifico =
|nome = Inoue Kaoru
|immagine =nome Kaoru = Inoue 4.jpgKaoru
| suffisso onorifico =
|didascalia =
| immagine = Inoue Kaoru.jpg
|carica = [[Ministri degli affari esteri del Giappone|Ministro degli affari esteri del Giappone]]
| didascalia = Fotografia del Ministro Inoue Kaoru nel 1915
|mandatoinizio = dicembre [[1885]]
| carica = [[Ministero dell'industria (Giappone)|Ministro dell'Industria del Giappone]]
|mandatofine = settembre [[1887]]
| mandatoinizio = [[2 luglio]] [[1878]]
|mandato =
| mandatofine = [[10 settembre]] [[1879]]
|vice di =
| monarca = [[Meiji]]
|cotitolare =
| predecessore = [[Itō Hirobumi]]
|monarca = [[Meiji]]
| successore = [[Yamada Akiyoshi]]
|presidente =
| carica2 = [[Ministri degli affari esteri del Giappone|Ministro degli Esteri del Giappone]]
|vicepresidente =
| mandatoinizio2 = [[22 dicembre]] [[1885]]
|primoministro = [[Itō Hirobumi]]
| mandatofine2 =[[17 dicembre]] [[1887]]
|viceprimoministro =
| predecessore2 =
|vice =
| successore2 = [[Itō Hirobumi]]
|predecessore =
| carica3 = [[Impero Giapponese|Ministro dell'Agricoltura e del Commercio del Giappone]]
|successore = [[Itō Hirobumi]]
| mandatoinizio3 = [[25 luglio]] [[1888]]
|legislatura =
| mandatofine3 =[[23 dicembre]] [[1889]]
|gruppo parlamentare =
| predecessore3 = [[Kuroda Kiyotaka]]
|coalizione =
| successore3 = Iwamura Michitoshi
|circoscrizione =
| carica4 = [[Impero Giapponese|Ministro delle Finanze del Giappone]]
|collegio =
| mandatoinizio4 = [[12 gennaio]] [[1898]]
|tipo nomina =
| mandatofine4 = [[ 30 giugno]] [[1898]]
|incarichi =
| predecessore4 = [[Matsukata Masayoshi]]
|sito =
| successore4 = Matsuda Masahisa
|prefisso onorifico =
| carica5 = [[Ministero degli affari interni e delle comunicazioni|Ministro degli Interni del Giappone]]
|suffisso onorifico =
| mandatoinizio5 = [[8 agosto]] [[1892]]
|partito =
| mandatofine5 = [[15 ottobre]] [[1894]]
|titolo di studio =
| predecessore5 = Kōno Togama
|alma mater =
| successore5 = Yasushi Nomura
|professione =
| carica6 = [[Impero Coreano|Ministro Plenipotenziario nell'Impero di Corea]]
|firma =
| mandatoinizio6 = [[1894]]
| mandatofine6 = [[1895]]
| predecessore6 = Ōtori Keisuke
| successore6 = Miura Gorō
| partito =
| alma_mater = [[University College (Londra)|University College]]
}}
{{Bio
|Titolo= il Marchese
|Nome = Kaoru
|Cognome = Inoue
Riga 41 ⟶ 48:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yamaguchi
|GiornoMeseNascita = 28 novembre
|AnnoNascita = 1836
|LuogoMorte = Shizuoka
|GiornoMeseMorte = 1 settembre
|AnnoMorte = 1915
|Epoca = 1800
|Attività = politico
|Attività2= diplomatico
|Nazionalità = giapponese
|Immagine =
}}
==Biografia==
[[File: Choshu-Kaoru Inoue.jpg|thumb|left|Fotografia del Giovane Inoue Kaoru durante il suo periodo al servizio del [[Clan Mōri]],(Fotografia Realizzata da Ueno Hikoma).]]
Inoue Kaoru nacque a [[Yamaguchi]] il [[28 novembre]] [[1836]] figlio secondogenito di Inoue Mitsuru un servitore feudale del [[Dominio di Chōshū]], sin da giovane nel [[1851]] insieme al fratello maggiore Inoue Mitsuto entrò nella Scuola di Meirinkan ove in seguito divenne un servitore feudale del clan Choshu , e per un certo periodo si chiamò Bunta Shido.
nell'Ottobre del [[1855]] Inoue Kaoru partì per [[Edo (città)|Edo]] al seguito del proprio signore [[Clan Mōri|Mōri Takachika]] ove ebbe modo di incontrare il giovane [[Itō Hirobumi]] con il quale coltivò una profonda amicizia, il qual nel [[1863]] venne scelto anch'esso come membro dei cossidetti Cinque Chōshū che studiarono all'[[University College London]] nel Regno Unito<ref>[https://www.londonremembers.com/subjects/kaoru-inoue. London Member, Inoue Kaoru]</ref><ref>[https://www.uk.emb-japan.go.jp/en/event/2013/choshu/KInoue.html. il Padre della Diplomazia Moderna del Giappone Inoue Kaoru]</ref> ove durante la sua permanenza presso la città Londinese si rese conto di quanto fosse fondamentale per il Giappone di addottare il sistema socio politico e culturale occidentale che vi era in europa in quel tempo.
Ritornato in Patria nel [[1864]] Inoue s'impegno assieme al giovane [[Itō Hirobumi|Itō]] a convincere senza succeso il [[Clan Mōri]] a non scontrarsi contro le forze occidentali per il controllo dello [[Stretto di Kanmon]] poiche le forze militare occidentali risultarono superiori a quelle dei rispettivi Feudatari; e nel [[1868]] quando scoppiò il [[Guerra Boshin|conflitto]] che pose fine al [[Bakufu]] Inoue Kaoru si schierò Prontamente con le forze che vollero restaurare il Potere del'Imperatore [[Meiji]]<ref>[https://yamaguchi-city.jp/w/en/ishin/g_man.html. strategic base of the Meiji Restoration]</ref> il qual purtroppo venne quasi ferito Mortalmente ma fortunatamente venne salvato protamente da [[Ikutaro Tokoro]] e [[Sanjō Sanetomi]] il qual ruscìrono a curarlo.<ref>[https://www.sankei.com/article/20150503-GNITVPQP5VINPD2ODOCATOEP3I/. Ikutaro Tokoro samurai senza padrone che divenne ufficiale di stato maggiore di Takasugi Shinsaku e salvò la vita di Inoue Kaoru]</ref>
==Carriera Politica nel periodo Meiji==
[[File:Inoue Kaoru2.jpg|thumb|left|Fotografia del Ministro Inoue Kaoru.]]
dopo la fine dello [[Shogunato Tokugawa]] Inoue Kaouru collaborò assieme al suo amico [[Itō Hirobumi|Itō]] alla [[Rinnovamento Meiji|Rinnovamento]] del Paese seguendo la linea occidentale, Dapprima Inoue ricoprì diverse posizioni importanti nel nuovo governo Meiji . Fu nominato viceministro delle finanze nel [[1871]] e fù influente nella riorganizzazione delle finanze del paese su linee moderne, in particolare nella riforma del sistema fiscale fondiario, nell'abolizione degli stipendi governativi agli ex [[Samurai]] (e [[Ronin]]) e all'ex aristocrazia e per la promozione dell'industrializzazione. Strettamente legato agli ambienti economici, tra cui l'emergente Mitsui [[Zaibatsu]] , è stato anche coinvolto nel rinnovamento del sistema ferroviario del paese. Queste misure crearono molti nemici politici e Inoue fu costretto a dimettersi nel maggio 1873 dalla carica di Vice Ministro delle Finanze.
nel [[1875]] prese Parte alla Conferenza di [[Osaka]] ove si vide l'importanza della Creazione di un'assemblea nazionale rappresentativa <ref>[https://www.google.it/books/edition/The_Autobiography_of_Ozaki_Yukio/VmFdariJ8hcC?hl=it&gbpv=1&dq=osaak+conference+1875+inoue+kaoru&pg=PA30&printsec=frontcover. The Autobiography of Ozaki Yukio The Struggle for Constitutional Government in Japan]</ref> , e l'anno successivo Inoue venne scelto per una missione diplomatica nella penisola coreana per favorire il Trattato Giappone-Corea del 1876, e nel giugno dello stesso anno si portò negli Stati Uniti per studiare il Sistema Economico e Monetario del Paese nonche in altri paesi; nel [[1881]] collaborò con [[Itō Hirobumi|Itō]] per neutralizzare il loro avversario Politico [[Ōkuma Shigenobu]] il qual venne visto come un intralcio, nel [[1885]] in seguito alla formazione del primo governo di [[Itō Hirobumi|Itō]] lo stesso Inoue Kaoru venne prescelto come primo capo della politica Estera del Paese ove purtroppo venne più volte Criticato per via della sua Incapacita nelle trattative dei [[Trattati ineguali]] cone le potenze Occidentali Europee e a causa di ciò il [[17 dicembre]] [[1887]] fù costretto a rassegnar le proprie dimissioni ove venne sostituito dallo stesso [[Itō Hirobumi]].
 
successivamente nel [[1888]] in seguito alla formazione del Governo di [[Kuroda Kiyotaka]] lo stesso Inoue Kaouru venne nominato Ministro dell'Agricoltura e del Commercio del Paese carica che detenne sino al [[23 dicembre]] [[1889]], e nel [[1892]] venne prescelto come [[Ministero degli affari interni e delle comunicazioni|Ministro degli Interni]] sotto il Governo di [[Matsukata Masayoshi]] il qual detenne il ministero sino al [[15 ottobre]] [[1894]] ove in seguito allo scoppio del Conflitto [[Prima guerra sino-giapponese|Sio Giapponese]] si vide costretto a Rasegnar le proprie dimissioni per portarsi in [[Impero Coreano|Corea]] come Ministro Plenipotenziario il qual durante la sua permanenza favorì la linea poltica del Primo Ministro Coreano Kim Hong-ju. Inoue Kaoru tornò in patria nel [[1895]] ove per un breve priodo si ritirò nella propria abitazione di [[Shizuoka]].
Nel [[1863]] si imbarcò con [[Itō Hirobumi]] per [[Londra]]; fu perciò tra i protagonisti del [[rinnovamento Meiji]]. Fu [[Ministero dell'industria (Giappone)|ministro dell'industria]] dal luglio 1878 al settembre 1879, [[Ministero degli affari esteri (Giappone)|ministro degli esteri]] dal dicembre 1885 al settembre 1887, ministro dell'agricoltura dal luglio 1888 al dicembre 1898, ministro dell'interno dall'agosto 1892 all'ottobre 1894 e [[Ministri delle finanze (Giappone)|ministro delle finanze]] dal gennaio al giugno 1898.
nel gennaio del [[1898]] in seguito alla formazione del terzo governo di [[Itō Hirobumi|Itō]] Inoue venne scelto nella direzione del Ministero delle Finanze ove purtroppo non ebbe modo di metter in atto grandi riforme poiche il Governo di Ito Hirobumi durò solamente sei mesi, e nel [[1900]] in seguito alla riformazione di un quarto governo di [[Itō Hirobumi|Quest'ultimo]] Inoue non venne scelto per occupare il ministero delle finanze ma venne pero scelto Kunitake Watanabe, e quanto allo stesso Inoue Kaoru nel [[1901]] servì i successivi governi come [[Genrō]] per gli affari Finanziari inoltre successivamente sostenne l'operato del Governo di [[Katsura Tarō]] nell'Opposizione del [[Guerra russo-giapponese|Conflitto]] contro la Russia ma purtroppo non servì a nulla: nel [[1907]] Inoue Kaoru venne nominato Marchese (侯爵)secondo il il Sistema [[Kazoku]].
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Kuga Katsunan]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
il Marchese Inoue Kaoru morì a [[Shizuoka]] il [[1 settembre]] [[1915]] all'età di settantanove Anni.
== Onorificenze ==
=== Onorificenze giapponesi ===
{{Onorificenze
|immagine=JPN Daikun'i kikkasho BAR.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine del Crisantemo
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crisantemo
|motivazione=
|data= 1 settembre 1915<ref>Gazzetta Ufficiale" n. 927 "Nomina e nomina" 3 settembre 1915</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=JPN Daikun'i kikkasho BAR.svg
|nome_onorificenza= Gran Cordone dell'ordine del Crisantemo
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crisantemo
|motivazione=
|data=1906
}}
{{Onorificenze
|immagine=JPN Toka-sho BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine dei fiori di Paulownia
|collegamento_onorificenza=Ordine dei fiori di Paulownia
|data=7 ottobre 1895<ref>Gazzetta Ufficiale, n. 3684, "Nomina e nomina", 8 ottobre 1895</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=JPN Kyokujitsu-sho 1Class BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine del Sol Levante
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sol Levante
|motivazione=
|data= 10 febbraio 1879<ref>[https://thanks.yahoo.co.jp/nakanolib/giten/kyoku3.htm. Nakano Bunko - Elenco degli ex destinatari del Gran Cordone del Sol Levante di 1a classe]</ref>
}}
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia)
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|data=1876<ref>{{cita libro | autore=M. & B. Wattel| anno=2009 | titolo= Le Gran Croci della Legion d'Onore dal 1805 ad oggi. detentori francesi e stranieri| editore=Archives & Culture| città=Parigi| isbn= 978-2-35077-135-9}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Charles III Order GC.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III (Regno di Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|data=10 dicembre 1883<ref>[https://hemerotecadigital.bne.es/hd/viewer?oid=0000976079&page=164. Caballeros de la insigne orden de Carlos III de España]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Ord.CoronaFerrea - GC.png
|nome_onorificenza = Cavaliere di I classe dell'Ordine della Corona Ferrea (Impero austro - ungarico)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona ferrea
|data = 1885<ref>[https://alex.onb.ac.at/cgi-content/alex?aid=shb&datum=1895&page=335&size=45&fbclid=IwAR22P1hnALuM2tTNxFgdZcyLCSqKsVac0eijCLazdYGQrhEVzItIulO-ycc. Hof- und Staatshandbuch der Österreichisch-Ungarischen Monarchie (1895) pag.98]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = MY Warrior of Supreme Valour decoration (SP).svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Grifone (Meclemburgo-Strelitz)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Grifone
|data =6 aprile 1885 <ref>Gazzetta Ufficiale, n. 526, "Conferimento di onorificenze e decorazioni", 7 aprile 1885</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Royal Order of Kamehameha I Grand Cross.gif
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale di Kamehameha I (Regno di Hawaii)
|collegamento_onorificenza = Ordine Reale di Kamehameha I
|data =14 aprile 1885 <ref>[https://www.crownofhawaii.com/royal-order-of-kamehameha1. The Royal Order of Kamehameha]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine= RUS Order White Eagle BAR.png
|nome_onorificenza= Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Bianca (Impero Russo)
|collegamento_onorificenza= Ordine dell'Aquila Bianca
|data= 8 maggio 1885<ref>Gazzetta Ufficiale, n. 554, "Conferimento di onorificenze e decorazioni", 9 maggio 1885</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Lion and the Sun (Iran). Sash.gif
|nome_onorificenza=Grande Stella dell'Ordine del Leone e del Sole (Impero Persiano)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone e del Sole
|data=3 febbraio 1886
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere Onorario di Gran Croce dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza= Ordine di San Michele e San Giorgio
|motivazione=in seguito alla visita ufficiale del Duca [[Arturo, duca di Connaught e Strathearn|Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha]] in Giappone <ref>[http://royal-splendor.blogspot.com/2013/02/prince-arthur-confers-garter-to.html. the Duke of Connaught confer Order of the Garter of Emperor Meiji]</ref>
|data= 20 febbraio 1906<ref>[https://www.thegazette.co.uk/London/issue/27913/page/3324. London Gazette, 15 May 1906]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Cavaliere di gran Croce Regno SSML BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (Regno d'Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
|data=
}}
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro | autore=Albert M. Craig| anno=1961 | titolo=[https://books.google.it/books?id=HhEEd9QkPxIC&pg=PR3&hl=it&source=gbs_selected_pages&cad=3#v=onepage&q&f=false. Chōshū nella Restaurazione Meiji]| editore=[[Harvard University Press]] | città=Cambridge}}
* {{cita libro | autore=Albert M. Craig| anno=1972 | titolo=Meiji 1868: Rivoluzione e Contro-rivoluzione in Giappone| editore=Harper & Row| città=New York}}
* {{cita libro | autore=William G. Beasley| anno=1972 | titolo=La Restaurazione Meiji| editore=Stanford University Press| città=Stanford}}
* {{cita libro | autore=Bernard Daniel Quinlan| anno=1978 | titolo=Inoue Kaoru e la formazione della politica economica nel Giappone del periodo Meiji| editore=University of Hawaii at Manoa| città=Honolulu}}
* {{cita libro | autore=Masaaki Kobayashi| anno=1987 | titolo=Un'altra restaurazione Meiji della nascita della politica e degli affari| editore=Toyo Keizai| città=Tokyo}}
* {{cita libro | autore=Hidehiko Kasahara| anno=2010 | titolo=Governo governativo Meiji| editore=Keio University Press| città=Minato}}
* {{cita libro | autore=Andrew Cobbing| anno=2010 | titolo=Inoue Kaoru (1836–1915):Un controverso statista Meiji| editore=[[Brill Editore]]}}
* {{cita libro | autore=Masaaki Hori| anno=2013 | titolo=il Nazionalismo di Kaoru Inoue| editore=Genshobo| città=Fukuoka}}
* {{cita libro | autore=Shinichi Murase| anno=2014 | titolo=il Gli uomini che non potevano essere Primo Ministro: Inoue Kaoru, Takejiro Tokotsugi e Ichiro Kono| editore=Yoshikawa Kōbunkan| città=Tokyo}}
* {{cita libro | autore=Hiroshi Suzuki| anno=2014 | titolo=Inoue Kaoru, il pioniere del moderno Sukisha| editore=Miyaobi Publishing| città=Kyoto}}
* {{cita libro | autore=Yukio Itō| anno=2016 | titolo= i veri leader del Giappone moderno| editore=Chuokoron Shinsha| città=Tokyo| isbn= 978-4121023797 }}
== Collegamenti esterni ==
* {{Treccani|kaoru-inoue|accesso = 25-8-2013}}
* {{Britannica}}
 
* {{Sapere|Inoue%2C+Kaoru|Inoue Kaoru}}
* {{Cita web|http://jinrohnodojo.blogspot.com/p/storia-del-giappone-periodo-meiji.html|Guerra Boshin La guerra dell'anno del Drago 1868-1869|2018}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica= [[Ministero dell'industria (Giappone)|Ministro dell'Industria del Giappone]]
|immagine=Merchant flag of Japan (1870).svg
|precedente=[[Itō Hirobumi]]
|periodo=[[2 luglio]] [[1878]] - [[10 settembre]] [[1879]]
|successivo=[[Yamada Akiyoshi]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri degli affari esteri del Giappone|Ministro degli Affari Esteri del Giappone]]
|immagine = Flag of Japan (1870–1999).svg
|periodo = [[22 dicembre]] [[1885]] - [[17 settembre]] [[1887]]
|precedente = Ministero creato
|successivo = [[Itō Hirobumi]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Impero Giapponese|Ministro dell'Agricoltura e del Commercio del Giappone]]
|immagine = Flag of Japan (1870–1999).svg
|periodo = [[25 luglio]] [[1888]] - [[23 dicembre]] [[1889]]
|precedente = [[Kuroda Kiyotaka]]
|successivo = Iwamura Michitoshi
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministero degli affari interni e delle comunicazioni|Ministro degli Interni del Giappone]]
|immagine = Flag of Japan (1870–1999).svg
|periodo = [[8 agosto]] [[1892]] - [[15 ottobre]] [[1894]]
|precedente = Kōno Togama
|successivo = Yasushi Nomura
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Impero Giapponese|Ministro delle Finanze del Giappone]]
|immagine = Flag of Japan (1870–1999).svg
|periodo = [[12 gennaio]] [[1898]] - [[ 30 giugno]] [[1898]]
|precedente = [[Matsukata Masayoshi]]
|successivo = Matsuda Masahisa
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico diplomatico
|carica = [[Impero Coreano|Ministro Plenipotenziario nell'Impero di Corea]] {{simbolo|Flag of Korea (1899).svg|30}}
|immagine = Flag of Japan.svg
|periodo = [[1894]] - [[1895]]
|precedente = Ōtori Keisuke
|successivo = Miura Gorō
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|giappone}}
[[Categoria:Collari dell'Ordine del Crisantemo]]
 
[[Categoria:MinistriGran degliCordoni Esteridell'Ordine giapponesidel Crisantemo]]
[[Categoria:Gran Cordoni dell'Ordine del Sol Levante]]
[[Categoria:Gran croce della Legion d'onore]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine del Grifone]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine reale di Kamehameha I]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine della Corona ferrea]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine del Leone e del sole]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine di San Michele e San Giorgio]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine della Corona ferrea]]
[[Categoria:Diplomatici giapponesi]]