Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/62: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 4 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 5 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 420:
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template:Redirect_a_disambigua|discussione]]. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 19:14, 31 ago 2023 (CEST)
== Senso (filosofia) ==
 
Per restare in tema :D ha senso [[Senso (filosofia)|questa]] disambigua? Non sarebbe meglio come redirect a [[Senso]]? --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 22:49, 30 ago 2023 (CEST)
: Io direi che senso (filosofia) dovrebbe essere redirect a [[sensazione (filosofia)]], e gli altri significati integrati nella disambigua [[Senso]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:07, 31 ago 2023 (CEST)
::Mah, praticamente [[Senso (filosofia)]] è un pezzo della disambigua [[Senso]] scorporata in un'altra pagina. Credo di non aver mai visto una cosa del genere, scusate il gioco di parole ma secondo me non ha nessun... senso :) Questa struttura è stata esplicitamente decisa da qualche parte? Credo che si possa fare una disambigua unica con un sottoparagrafo "Filosofia" che racchiuda le voci di questa area tematica. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:15, 31 ago 2023 (CEST)
:::Concordo con ArtAttack. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:39, 31 ago 2023 (CEST)
{{rientro}} {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:56, 1 set 2023 (CEST)
 
== Peking ==
 
Cancellerei la disambigua [[Peking]], che contiene il nome di un'asteroide e una denominazione (ormai superata da tempo e sostituita tutt'al più con Beijing) di [[Pechino]]. Pareri al riguardo? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 10:55, 31 ago 2023 (CEST)
 
:Che sia superata nel tempo, non vuol dire che un lettore non possa trovarla (vuoi perché legge un libro antico oppure perché legge un libro / sito web anche recentissimo ma riferendosi al periodo in cui si chiamava "Peking" utilizza volutamente quel nome.) e avendolo trovato lo cerca su Wikipedia. Sarebbe un po' come cancellare Bisanzio o Costantinopoli. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:58, 31 ago 2023 (CEST)
::In questo caso è sufficiente mettere una nota disambigua a parer mio. Però nella fattispecie non vedo la necessità di una pagina di disambiguazione. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 11:00, 31 ago 2023 (CEST)
:::Per mettere la nota disambigua, l'asteroide dovrebbe essere un significato nettamente prevalente, e non mi pare si questo il caso. Anzi, mi sembra ben più probabile chi legge o sente Peking sia riferito al vecchio nome della città cinese. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:02, 31 ago 2023 (CEST)
:::: La capitale della Cina è il significato nettamente prevalente. Quindi redirect Peking -> Pechino e nd verso l'asteroide. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:04, 31 ago 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] scusami, forse non mi sono spiegato bene, ma intendevo nota disambigua che rimanda all'asteroide, non il contrario. Comunque sì, il nome della città di Pechino è nettamente prevalente, perciò va bene fare come dice @[[Utente:Agilix|Agilix]]. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 11:09, 31 ago 2023 (CEST)
{{rientro}} {{fatto}}: visto che non c'erano da fare spostamenti, ma solo da trasformare la disambigua in redirect, ho ritenuto di agire subito senza aspettare la canonica settimana. Se il consenso dovesse cambiare si farà presto a tornare alla situazione precedente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:33, 31 ago 2023 (CEST)
:Ho qualche dubbio su questa soluzione, secondo me è più dannosa che utile. Dannosa perché nella voce che si vorrebbe favorire ([[Pechino]]) si va a introdurre una doppia nota disambigua che non è mai un bel vedere a fronte di una utilità minima dato che il nome "Peking" mi pare molto raro (lo trovo in pochi libri del 1800 su [https://www.google.com/search?lr=lang_it&hl=it&tbo=p&tbm=bks&q=peking&num=10] books). Pragmaticamente parlando secondo me era meglio la paritaria, ma parliamo di sottigliezze... --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 19:54, 1 set 2023 (CEST) PS: Una cosa che invece potremmo iniziare a fare è accorpare le note disambigua doppie/triple...
 
== Senna ==
 
Renderei [[Senna (disambigua)]] paritaria, perché non ravviso la netta prevalenza per il fiume [[Senna]], visto che c'è anche il famoso pilota automobilistico [[Ayrton Senna]], che, come confermano anche le visualizzazioni [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=1&start=2023-03-01&end=2023-08-30&pages=Senna|Ayrton_Senna], è davvero molto rilevante. Pareri a tal proposito? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 11:35, 31 ago 2023 (CEST)
 
: [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/56#Senna|già discusso]] non troppo tempo fa, con un consenso diviso più o meno a metà. Io cmq sono favorevole alla paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:40, 31 ago 2023 (CEST)
::E dovrebbe diventare il caso totem della paritaria. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:18, 1 set 2023 (CEST)
 
== Arendt ==
 
Sposterei la disambigua [[Arendt]] al titolo "Arendt (disambigua)" rendendo Arendt un redirect ad [[Hannah Arendt]], che a parer mio è nettamente prevalente, come confermano in modo evidente anche le visualizzazioni [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=1&start=2023-03-01&end=2023-08-30&pages=Hannah_Arendt|Hannah_Arendt_(film)|Gisela_Arendt|Helga_Arendt|Nicole_Arendt|Angela_Ahrendts|Martin_Friedrich_Arendt]. Siete d'accordo? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 12:30, 31 ago 2023 (CEST)
:Favorevole, ci sta la netta prevalenza. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 19:21, 1 set 2023 (CEST)
 
== Musk ==
 
A parer mio non ha senso una disambigua paritaria per [[Musk]], la sposterei al titolo "Musk (disambigua)" e renderei "Musk" un redirect all'imprenditore [[Elon Musk]], che ha un numero altissimo di visualizzazioni [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=1&start=2023-03-01&end=2023-08-31&pages=Elon_Musk|Maye_Musk]. Oltre a ciò Treccani con il solo aggettivo "muskiano" fa riferimento ad Elon Musk [https://www.treccani.it/vocabolario/neo-muskiano_%28Neologismi%29/], che imho è nettamente prevalente. Pareri a tal proposito? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 14:37, 1 set 2023 (CEST)
 
:Sono d'accordo --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 14:42, 1 set 2023 (CEST)
 
:: Io sui redirect da cognome sono sempre cauto. Elon Musk è noto o cercato semplicemente come Musk? Non saprei, per me va bene la paritaria, ma sentiamo che ne pensano gli altri... --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:41, 1 set 2023 (CEST)
:::Contrario, ho l'impressione che il sig. Musk è sempre indicato con il prenome. Faccio poi mie le cautele di Agilix sui cognomi. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:21, 1 set 2023 (CEST)
::::Anch'io sono dubbioso, per gli stessi motivi di Agilix e Pequod76. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:22, 1 set 2023 (CEST)
:::::"Sempre" indicato col prenome no. Per fare giusto qualche esempio qui [https://www.ansa.it/amp/canale_tecnologia/notizie/tlc/2023/08/31/musk-vuole-introdurre-le-chiamate-video-e-audio-su-x_c44b9bb4-0559-41f0-a205-20e8f0d300d6.html], [https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFusZGi] e [https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/digital-europe/2023/06/16/news/cosa_puo_offrire_litalia_a_musk-404681699/] è indicato solo come "Musk". Nella disambigua [[Musk]] non c'è proprio alcun significato rilevante quanto l'imprenditore, le visualizzazioni sono nettamente superiori e il solo fatto che Treccani con "muskiano" faccia riferimento ad Elon Musk e non ad altri Musk fa capire che è nettamente prevalente per come la penso io. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 17:29, 1 set 2023 (CEST)
::::::In questo caso mi sembra chiara la netta prevalenza, ci sono solo due voci e nell'altra voce c'è scritto "Nota soprattutto per essere la madre di Elon Musk"... --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:54, 1 set 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/62".