Deb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Unriccio (discussione | contributi)
m wikificato e destubbizzato
Riga 1:
I'''deb''' pacchettiè il nome del formato e l'estensione dei pacchetti (''DEB'.deb'' sono') utilizzati dalla distribuzione [[Debian]] e dalle sue derivate.
{{wikificare}}
 
{{stub informatica}}
Tali pacchetti sono composti da un archivio [[ar (Unix)|ar]], che contiene due file [[tgz|.tar.gz]]: uno contenente i dati, l'altro le informazioni aggiuntive necessarie per consentire una corretta gestione delle dipendenze da parte di [[dpkg]] (il [[sistema di gestione dei pacchetti]] di [[Debian]]).
I pacchetti formato '''DEB''' sono utilizzati dalla distribuzione [[Debian]] e dalle sue derivate.
 
Sono composto da un archivio ar, che contiene un [[tgz | tar.gz]] con il programma e un altro file con le informazioni aggiuntive.
Generalmente i pacchetti .deb non vengono gestiti utilizzando direttamente [[dpkg]] ma con altri programmi (come ad esempio [[apt]]), differenti sia per i diversi tipi di interfacce forniti, sia per l'"intelligenza" e la "logica" di gestione delle dipendenze.
Questo perché dpkg, il [[Sistema_di_gestione_dei_pacchetti | sistema di gestione dei pacchetti]] di [[Debian]], consente di gestire diversi tipi di dipendenze, da quelle obbligatorie a quelle consigliate.
 
Dpkg e i pacchetti DEB sono la base su cui poggia [[APT]].
 
[[categoria:linux]]
== Collegamenti Esterni ==
* [http://www.debian.org/doc/FAQ/ch-pkg_basics Debian FAQ: Fondamenti sul sistema di gestione dei pacchetti Debian]
 
[[Categoria:Linux]]
[[Categoria:Formati di file]]
 
[[ca:DEB]]
[[de:Deb]]
[[en:Deb (file format)]]
[[fr:Deb]]
[[pl:DEB]]