Little Boy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
A [[Hiroshima]] morirono istantaneamente per l'esplosione nucleare tra le 66&nbsp;000 e le 78&nbsp;000 persone e una cifra simile rimase ferita. Un numero elevato di persone sono morte nei mesi e negli anni successivi a causa delle radiazioni<ref>[http://avalon.law.yale.edu/20th_century/mp10.asp Avalon Project - The Atomic Bombings of Hiroshima and Nagasaki<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> e molte donne che erano incinte al momento dell'esplosione persero i loro figli o diedero alla luce bambini deformi.
 
La detonazione di "Little Boy" è stata la prima esplosione nucleare della storia basata sull'[[uranio]] (il "[[The Gadget#Impiego: il Trinity test|Trinity test]]" aveva infatti fatto uso di un'arma al [[plutonio]]). La bomba "Little Boy" era dunque un prototipo non provato e, ai fatti, il suo lancio su Hiroshima rappresentò quindi un vero e proprio test di funzionamento. I precedenti esperimenti di fissione controllata dell'uranio, ma principalmente la relativa semplicità della bomba "gun type" rispetto a quella a implosione, avevano permesso agli scienziati di confezionare un'arma senza la necessità di eseguire un vero test prima dell'utilizzo sul campo. Inoltre gli [[Stati Uniti d'America]] non disponevano prima della fine del secondo conflitto mondiale di uranio arricchito in quantità sufficiente da poter realizzare una bomba all'uranio sperimentale prima dell'impiego di "Little Boy". Infine il materiale nucleare era molto costoso e quindi si preferiva non utilizzarlo per i test.
 
== Evoluzione ==