Little Boy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno alle parentesi |
|||
Riga 76:
Propendono invece per i 12,5 chilotoni:
* Lucio Caracciolo. ''Beati quelli che non si sono salvati'', ''la Repubblica (inserto "Repubblica 2000 Fisica")'', 1986.</ref>. Uno studio più accurato condotto nel 2002<ref name=autogenerato1 /> ha accertato che, realisticamente, la potenza sviluppata fu di circa 16 chilotoni cioè 63 TJ e che dunque poco meno di un chilogrammo dei 64,13 chilogrammi di uranio arricchito complessivamente contenuti nella bomba subirono la fissione (efficienza di circa 1,5%)
A [[Hiroshima]] morirono istantaneamente per l'esplosione nucleare tra le 66 000 e le 78 000 persone e una cifra simile rimase ferita. Un numero elevato di persone sono morte nei mesi e negli anni successivi a causa delle radiazioni<ref>[http://avalon.law.yale.edu/20th_century/mp10.asp Avalon Project - The Atomic Bombings of Hiroshima and Nagasaki<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> e molte donne che erano incinte al momento dell'esplosione persero i loro figli o diedero alla luce bambini deformi.
|