Calice al Cornoviglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Riga 74:
[[File:Calice al Cornoviglio-Gonfalone.png|destra|bordo|100px]]
 
;Stemma
Lo stemma e il gonfalone attuali sono stati concessi con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 9 ottobre 2002.<ref name=ACS/> Lo stemma si può blasonare:
{{citazione|D'azzurro, al leone al naturale, poggiato su un monte all'italiana di verde, fondato in punta; al capo di Genova. Ornamenti esteriori da Comune.|Descrizione araldica dello stemma<ref>Lo Statuto comunale riporta la descrizione: «Leone rampante inserito in uno scudo riportante in riquarto superiore la [[Croce di San Giorgio|bandiera crociata di San Giorgio]], sormontato da corona guarnita di nove merli con due cerchi sottostanti ornati, il primo da nove piccole nicchie ed il secondo da tre nicchie di dimensioni più ampie con gli interspazi mattonati, il tutto racchiuso, a sinistra, da un ramo di quercia e, a destra, da un ramo di alloro, uniti in basso da nastro con fiocco tricolore.» (<ref>{{cita testo|autore= Comune di Calice al Cornoviglio |titolo= Statuto comunale |posizione= Art. 5 ''Stemma e gonfalone''|url= https://dait.interno.gov.it/documenti/statuti/statuto-comune-sp-calice-al-cornoviglio.pdf}})</ref>}}
''Stemma e gonfalone'' |url= https://dait.interno.gov.it/documenti/statuti/statuto-comune-sp-calice-al-cornoviglio.pdf}})</ref>}}
 
;Gonfalone
{{Citazione|Drappo di bianco…|Descrizione araldica del gonfalone<ref name="Araldica">{{cita web|url=https://www.araldicacivica.it/comune/calice-al-cornoviglio/|titolo= Calice al Cornoviglio |accesso=6 novembre 2011}}</ref>}}
 
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 9 ottobre 2002.<ref name=ACS/> Uno stemma precedente era stato riconosciuto con decreto del capo del governo del 3 dicembre 1937<ref name=ACS>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?6023 |titolo= Calice al Cornoviglio |sito= Archivio Centrale dello Stato }}</ref> avente la seguente descrizione araldica:
==== Simboli precedenti ====
Uno stemma precedente era stato riconosciuto con decreto del capo del governo del decreto 3 dicembre 1937<ref name=ACS>{{cita webcitazione|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?6023 |titolo= Calice al Cornoviglio |sito= Archivio Centrale dello Stato }}</ref>: ''D'argento, al leone rivoltato al naturale, poggiante su un monte di verde uscente dalla punta. Ornamenti esteriori da Comune.'' Il gonfalone concesso con [[regio decreto]] del 15 aprile 1940<ref name=ACS/> era un drappo di azzurro.}}
 
{{clear|left}}
Il gonfalone era stato concesso con [[regio decreto]] del 15 aprile 1940<ref name=ACS/> avente la seguente descrizione araldica:
 
{{citazione|Drappo di azzurro...}}{{clear|left}}
 
=== Onorificenze ===