XHTML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m XHTML 1.0: Corretto un collegamento che portava a una "pagina di disambiguazione"
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 84:
Lo standard HTML 5 include delle direttive per scrivere codice HTML processato come XML, al quale ci si riferisce abitualmente come XHTML 5.
 
Le modifiche allo standard HTML 5 sono anche implicitamente applicate all'XHTML 5, ma non si tratta di due linguaggi differenti, quanto di due diverse ''sintassi'' dello stesso linguaggio.<ref>[https://www.w3.org/TR/html5/ A vocabulary and associated APIs for HTML and XHTML]</ref> Il W3C ha messo a disposizione un manuale per produrre documenti che producano lo stesso output indipendentemente se processati come HTML o XML.<ref>[{{Cita web |url=https://dev.w3.org/html5/html-polyglot/html-polyglot.html#bib-HTML5 |titolo=Polyglot Markup: A robust profile of the HTML5 vocabulary] |accesso=5 maggio 2019 |dataarchivio=17 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190417003328/https://dev.w3.org/html5/html-polyglot/html-polyglot.html#bib-HTML5 |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== Versioni per dispositivi mobili ===
Riga 107:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.w3c.cnr.it/traduzioni/xhtml1-it.html Specifica XHTML 1.0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20030615133109/http://w3c.cnr.it/traduzioni/xhtml1-it.html |data=15 giugno 2003 }} (traduzione non normativa)
* {{cita web | 1 = http://lau.csi.it/risorse/xhtml_tagxtag/index.shtml | 2 = Lista completa dei tag XHTML con descrizione delle funzionalità, supporto dei browser ed esempi pratici di applicazione | accesso = 4 febbraio 2006 | dataarchivio = 17 febbraio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060217101723/http://lau.csi.it/risorse/xhtml_tagxtag/index.shtml | urlmorto = sì }}
* {{cita web|https://www.w3.org/MarkUp/|W3C's HTML Home Page|lingua=en}}
* {{en}}[https://www.w3.org/TR/xhtml1/ Specifica XHTML 1.0] (testo originale normativo)