Governo Nitti II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
titolo sez / +sez.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|Legislatura = {{NumLegRegno|A|XXV}}
|DataGiuramento = 22 maggio 1920
|DataDimissioni = 129 giugno 1920
|DataNuovoGoverno = [[Governo Giolitti V|Giolitti V]]<br />1615 giugno 1920
|Precedente = [[Governo Nitti I|Nitti I]]
|Successivo = [[Governo Giolitti V|Giolitti V]]
|Dimensione = 200px
}}
Il '''governo Nitti II''' è stato in carica dal 22 maggio<ref>{{Cita news|editore=[[Corriere della Sera]]|url=|titolo=I primi atti del nuovo Ministero|p=1|data=23 maggio 1920}}</ref> al 16 giugno 1920<ref>{{Cita news|editore=[[La Stampa]]|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1175_01_1920_0143_0001_24315339/|titolo=Il giuramento in Quirinale e l'assunzione dei dicasteri|p=1|data=17 giugno 1920}}</ref> per un totale di 18 giorni. SiAnnuncia dimisele dimissioni il 129 giugno 1920 presentandosi al Parlamento dopo aver ritirato il decreto legge sul rincaro del pane che non aveva la maggioranza.<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1175_01_1920_0137_0001_24314701/|titolo=Il terzo Ministero Nitti si presenta dimissionario al Parlamento dopo avere revocato il decreto sul pane|pubblicazione=La Stampa|data=10 giugno 1920}}</ref> La notte del 15 giugno sarà sostituito dal [[Governo Giolitti V|quinto governo Giolitti]].<ref>{{Cita news|titolo=Il Ministero Giolitti sostituito|pubblicazione=La Stampa|data=16 giugno 1920|urlarchivio=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1175_01_1920_0142_0001_24315280/}}</ref>
 
== Compagine di governo ==