Slov'jans'k: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link |
m →Guerra nel 2014: clean up, replaced: lingua=en-GB → lingua=en (2), lingua=en-US → lingua=en |
||
Riga 68:
Il territorio della città è stato coinvolto nella [[guerra del Donbass]] e ha fatto parte temporaneamente dell'autoproclamata [[Repubblica Popolare di Doneck|Repubblica Popolare di Donec'k]].<ref name="Art1">{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/argomenti/Sloviansk|titolo=Sloviansk|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|Repubblica.it]]|accesso=2018-01-01}}</ref><ref name="Art2">{{Cita news|autore=Simone Pieranni|url=https://ilmanifesto.it/la-battaglia-di-sloviansk/|titolo=La battaglia di Sloviansk|pubblicazione=[[il manifesto]]|data=2014-05-02|accesso=2018-01-01}}</ref><ref name="Art3">{{Cita news|autore=Vauro Senesi|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/12/distruzione-sospetti-sloviansk-macerie-dellanima-ucraina/1266891/|titolo=Sloviansk e le macerie dell’anima ucraina: tra devastazione e sospetti|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=2014-12-12|accesso=2018-01-01}}</ref>
Il 12 aprile [[2014]] alcuni uomini a volto coperto occuparono il municipio, la centrale della polizia e l'ufficio locale dei servizi segreti ucraini, con un atto definito terroristico dal [[Ministero degli affari interni (Ucraina)|ministro dell'interno ucraino]] [[Arsen Avakov]].<ref>{{Cita news|lingua=en
I ribelli furono successivamente sconfitti e si ritirarono verso [[Donec'k]].<ref>{{Cita news|lingua=en
== Note ==
|