Cavaliere del Sacro Romano Impero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traduco |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
I '''Liberi Cavalieri Imperiali''', o '''Cavalieri dell'Impero''' (in tedesco ''Reichsritter'') erano un'organizzazione di liberi [[nobiltà|nobili]] del [[Sacro Romano Impero]], dipendenti direttamente dall'[[Imperatore del Sacro Romano Impero|Imperatore]], il che era un chiaro rimando alla [[Edelfrei|tradizione medioevale della nobiltà tedesca (''Edelfrei'')]]. Erano il residuo della antica [[Cavalleria medievale|classe cavalleresca]] che fino al XVI secolo aveva dominato la storia delle terre meridionali tedesche. Per proteggere i propri diritti, questa associazione si organizzò in tre partiti (''Partheien'') già verso la fine del XV secolo. Dal momento che si ritenevano [[Immediatezza imperiale|sottoposti unanimemente alla volontà imperiale]], i Cavalieri dell'Impero godevano di una limitata sovranità sopra i loro feudi.
Il loro status venne definitivamente chiarito con la [[
== Storia ==
|