Lilith: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Daytang (discussione | contributi)
Lilit su Treccani
Rimosse due apparizioni
Riga 235:
 
===Animazione e fumetti===
* Nella serie animata [[Hazbin Hotel]], Lilith viene rappresentata come moglie di Lucifer, così come madre di Charlie, la protagonista della serie.
*Nel Fumetto [[IL MARCHIO (fumetto)|IL MARCHIO]]<ref>{{Cita libro|autore=Vito Angelo Vacca|titolo=IL MARCHIO|url=https://www.amazon.it/gp/product/1729370969/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i9|ISBN=1729370969}}</ref>, Lilith viene rappresentata come una strega spadaccina dai capelli colorati che brandisce una spada maledetta (La Flamberga Succhia Anime) con la quale è in grado di risucchiare l'energia vitale degli avversari che trafigge. Ella è la co-protagonista della serie, e svolgerà ruolo di mentore per il protagonista Victor Harris. Nonostante alcune differenze nell'aspetto, il carattere del personaggio viene ripreso in quasi totalità dalla Lilith del folclore biblico.
* Ecate, personaggio del fumetto [[Hellboy]], è una dea che ha diversi punti in comune con Lilith.
* Nel fumetto [[Lilith (fumetto)|Lilith]] di [[Luca Enoch]] viene dato alla protagonista il nome Lilith nel primo volume, nome che terrà poi per tutto il resto della storia