MacOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
 
==Nomi in codice==
Tutti i nomi in codice utilizzati per le varie versioni di Mac OS X derivano da quelli di grandi felini. La versione 10.0 si chiamava Cheetah (Ghepardo), la 10.1 Puma, la 10.2 Jaguar (Giaguaro), la 10.3 Panther (Pantera), la 10.4 Tiger (Tigre) e la 10.5 avrà il nome di Leopard (Leopardo), la cui uscita è prevista per fine 2006 anticipando il nuovo [[Windows Vista]] di [[Microsoft]] . A partire dal nome in codice Jaguar, Apple decise di utilizzare i nomi in codice anche come nomi commerciali del Mac OS X. Nel Gennaio [[2003]] Apple registrò come marchi registrati Lynx (Lince, attualmente non usato), Cougar (Coguaro, attualmente non usato), Leopard (Leopardo, nome della prossima versione del sistema) e Tiger (Tigre, Usato per la versione 10.4).
Leopard 10.5 sarà il primo sistema oparativo di Apple ad essere venduto per macchine con processori [[Intel]], anche se Tiger 10.4 già viene fornito agli sviluppatori per processori [[Pentium 4]]; inoltre è stato rivelato da [[Steve Jobs]] che ogni versione del Mac Os X è stata programmata e compilata "in segreto" per processori [[Intel]].