Cercopithecus neglectus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
||
Riga 53:
Il cercopiteco di Brazzà è la [[Specie (tassonomia)|specie]] di [[Cercopithecus|cercopiteco]] più [[Dimorfismo sessuale|sessualmente dimorfica]] in termine di dimensioni; i maschi pesano circa 7 chilogrammi, mentre le femmine pesano circa 4 chilogrammi; la lunghezza del corpo si aggira tra i 40-47 centimetri per le femmine e tra i 45-60 per i maschi; la coda è più lungo del resto del corpo.
Gli adulti presentano una pelliccia agouti grigia con il dorso bruno-rossastro, arti e coda neri e groppa bianca. Entrambi i sessi hanno delle tasche sulle guance che usano per trasportare il cibo mentre si muovono per la foresta.<ref name="Stein2002">{{cita web|url=http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/information/Cercopithecus_neglectus.html|titolo=''Cercopithecus neglectus''|autore=Stein, J.|anno=2002|editore=Animal Diversity Web|accesso=30 aprile
== Distribuzione e habitat ==
Riga 63:
Si ritiene che l'[[Speranza di vita|aspettativa di vita]] di questa specie corrisponda in modo simile a quella degli altri membri del genere ''[[Cercopithecus]]'', con una durata di 22 anni in natura e 30 anni in cattività.<ref name=":1" /> La sua natura criptica rende il cercopiteco di Brazzà difficile da osservare in natura. Le dimensioni delle truppe sono piccole per un [[Cercopithecus|cercopiteco]], variando in media da 2 a 10 individui.<ref>{{cita pubblicazione|cognome1=Mugambi |nome1=Karere G. |cognome2=Butynski |nome2=Thomas M. |cognome3=Suleman |nome3=Mbaruk A. |cognome4=Ottichilo |nome4=Wilbur |titolo=The Vanishing De Brazza's Monkey (Cercopithecus neglectus Schlegel) in Kenya |rivista=International Journal of Primatology |data=1997 |volume=18 |numero=6 |pp=995–1004 |doi=10.1023/A:1026352331577 }}</ref> In alcune aree dell'[[Africa occidentale]], come il [[Gabon]] e il [[Camerun]], sono stati osservati piccoli gruppi legati da coppie di maschi, femmine, neonati e giovani. Nell'[[Africa orientale]], i cercopitechi di Brazzà vivono in gruppi composti da singoli maschi e più femmine. I maschi solitari non creano gruppi di scapoli e occasionalmente detronizzano un maschio dominante per assumere l'accesso alle femmine.<ref name=":0" />
I maschi comunicano con suoni rimbombanti. La mattina presto i maschi emettono forti grida per stabilire il territorio, sebbene utilizzi questo richiamo anche per riunire un gruppo disperso.<ref name="Stein2002" /><ref name=":0" /> Quando vengono attaccati da un predatore, i maschi emettono un [[Segnale di allarme (biologia)|segnale d'allarme]]. In caso d'attacco da parte di un
=== Dieta ===
Riga 76:
== Conservazione ==
Il cercopiteco di Brazzà è elencata come [[Specie a rischio minimo|a Rischio minomo]] dalla [[Lista rossa IUCN|Lista Rossa IUCN]].<ref name=":1" /> Le principali minacce per questa specie sono la [[deforestazione]] dovuta al [[disboscamento]], l'avanzamento dell'[[agricoltura]] e la caccia per il mercato della ''[[bushmeat]]''.<ref>{{cita pubblicazione|cognome1=King |nome1=Tony |titolo=Detectability and Conservation of De Brazza's Monkey ( Cercopithecus neglectus ) in the Lesio-Louna and South-West Lefini Reserves, Bateke Plateau, Republic of Congo |rivista=Primate Conservation |data=novembre 2008 |volume=23 |numero=1 |pp=39–44 |doi=10.1896/052.023.0104 }}</ref><ref>{{cita pubblicazione|cognome1=Aghokeng |nome1=Avelin F. |cognome2=Ayouba |nome2=Ahidjo |cognome3=Mpoudi-Ngole |nome3=Eitel |cognome4=Loul |nome4=Severin |cognome5=Liegeois |nome5=Florian |cognome6=Delaporte |nome6=Eric |cognome7=Peeters |nome7=Martine |titolo=Extensive survey on the prevalence and genetic diversity of SIVs in primate bushmeat provides insights into risks for potential new cross-species transmissions |rivista=Infection, Genetics and Evolution |data=aprile
==Note==
|