MX Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Laika92 (discussione | contributi)
m ultimo release
SparaPanini (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 24:
 
== Storia ==
MX Linux ha iniziato una discussione sulle opzioni future tra i membri della comunità MEPIS nel dicembre 2013. Gli sviluppatori di antiX si unirono poi, portando il sistema di build [[ISO]] e la tecnologia Live-USB / [[DVD]]. Per essere elencato su [[DistroWatch]], MX Linux è stato inizialmente presentato come una versione di antiX. Ha ricevuto la propria pagina DistroWatch come una distribuzione separata con il rilascio della prima [[versione beta]] pubblica di MX-16 il 2 novembre 2016.<ref>{{cita web|url=https://distrowatch.com/?newsid=09623|titolo=MX Linux 16 Beta 1|lingua=en|data=2 novembre 2016}}</ref>
 
== Descrizione ==
Riga 48:
 
=== MX-19 ===
MX-19 è basata su Debian Stable 10.1 "[[Buster]]", kernel 4.19. In questa nuova versione troviamo l'ambiente grafico XFCE in versione 4.14 rilasciato il 12 agosto 2019, dopo 4 anni e 5 mesi di sviluppo. In questi anni di lavoro, il team XFCE si è concentrato a portare il porting di tutti i principali componenti in GTK3 e GDbus. Inoltre, sono stati migliorati molti aspetti della [[User Experience|user experience]]. Attualmente risiede al primo posto della classifica della nota rivista [https://distrowatch.com/ distrowatch] come distribuzione più consultata all'interno del sito.
 
=== MX-21 ===
Riga 65:
* 2 GB di [[RAM]].
* Processore i686 Intel AMD moderno, [[multi_core|Multi-core]] per migliori prestazioni.
* [[scheda video]] con supporto 3D
* scheda audio
* Per la modalità LiveUSB, 8 GB di spazio libero.