Unha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: wikilink e piccole modifiche formali |
→Storia: integrazione |
||
Riga 54:
Il primo tentativo di lancio orbitale della [[Corea del Nord]] è avvenuto il 31 agosto 1998 con un razzo [[Paektusan-1]] e non ha avuto successo. Il lanciatore utilizzato è stato chiamato [[Taepodong-1]] ed era composto da tre stadi: il terzo a combustibile solido, il secondo derivato dal missile [[Unione Sovietica|sovietico]] [[SS-1 Scud|Scud]] ed il primo stadio basato sul missile [[Rodong-1]]. Il Rodong-1 era un [[missile balistico a medio raggio]] sviluppato dalla [[Corea del Nord]] e pensato per essere una versione più grande del missile Scud. Il Taepodong-1 era alto 22,5 metri, misurava 1,8 metri di diametro e pesava circa 21 tonnellate.
Il vettore successivo, chiamato '''Unha-1''', si pensa che sia un vettore a tre stadi derivato dal missile balistico nordcoreano [[Taepodong-2]]: fu lanciato per la prima volta nel [[2006]] (ma senza successo). Il lanciatore, che si ritiene abbia tentato un [[volo suborbitale]], ha smesso di funzionare dopo 40 secondi. Il nuovo grande primo stadio del Taepodong-2 si pensa che sia alimentato da quattro motori, ognuno dei quali alimentava il primo stadio del precedente Taepodong-1. I quattro motori possono produrre una spinta di decollo di 1 100 [[newton (unità di misura)|kN]], sufficienti per far sollevare rapidamente il lanciatore di 78 tonnellate.
Una nuova variante un po' più grande, chiamata '''Unha-2''', è stata lanciata nell'aprile [[2009]]
La versione successiva, chiamata '''Unha-3''', si presenta esternamente identica al razzo Unha-2 ad eccezione del terzo stadio, che appare leggermente più allungato.<ref>[https://space.skyrocket.de/doc_lau_det/unha-3.htm Unha-3]</ref>
| |||