'''[[Impollinazione]]''':La tramiteriproduzione insettiavviene per ([[impollinazione entomogama]] tramitead opera di [[Lepidoptera|farfalle]] diurne e notturne).<ref name=STRA/><ref name=JUDD/><br>
'''Riproduzione''': la fecondazione avviene fondamentalmente tramite l'impollinazione dei fiori.<br>
'''Dispersione''': iI semi cadono a terra e vengono dispersi soprattutto da insetti come formiche (disseminazione [[Glossario botanico#M|mirmecoria]]).; Unin altroalcuni tipo di dispersione è [[Glossario botanico#Z|zoocoria]]:casi gli uncini delle brattee dell'involucro (se presenti) si agganciano ai peli degli animali di passaggio che portano così i semi anche su lunghe distanze ([[zoocoria]]). Inoltre per merito del [[GlossarioPappo botanico#P(botanica)|pappo]] il vento può trasportare i semi anche per alcuni chilometri (disseminazione anemocora[[anemocoria]]).