Dark Souls: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il serpente non è ingannatore ma esprime un altro punto di vista. definirlo ingannatore è sbagliato. è semplicemente porttore di un'altra verità |
|||
Riga 46:
Molto tempo dopo il sacrificio di Gwyn, la Fiamma sta per spegnersi nuovamente. Fra gli uomini si distinguono i portatori del Segno Oscuro, marchio che identifica la maledizione dei non-morti. Il protagonista è uno di questi.
Dopo essere evaso dalla prigione dei non morti, il protagonista raggiunge una Lordran in rovina per suonare le Campane del Risveglio. Il suono delle campane ridesta dal suo sonno il Serpente Primordiale Frampt, il Cercatore di Re, che chiede al videogiocatore di ascendere ad Anor Londo, la casa degli Dei. Ad Anor Londo, Gwynevere, Principessa del Sole e figlia maggiore di Gwyn, consegna il Ricettacolo dei Lord e dà istruzioni su come succedere a Lord Gwyn e compiere la profezia: il giocatore deve acquisire le Anime dei Lord della Strega di Izalith, Nito e i frammenti della stessa anima di Gwyn, detenuti dai Quattro Re e dal drago albino Seath il Senzascaglie. Durante queste avventure s'incontra anche il serpente
Una volta acquisite tutte le Anime dei Lord il giocatore raggiunge la Fornace della Prima Fiamma dove, dopo aver sconfitto Gwyn, deve scegliere se rispondere alla chiamata degli Dei per riaccendere la Fiamma o lasciarla spegnere e dare così inizio all'Era dell'Oscurità.<ref>{{cita web| url =https://www.everyeye.it/articoli/speciale-dark-souls-lordran-ciclo-luce-oscurita-36971.html|titolo =Dark Suls: Lordran e il ciclo di luce e oscurità|accesso =9 settembre 2023|data =22 gennaio 2018|autore = Lorenzo Morlunghi|editore =[[Everyeye.it]]}}</ref>
|