Unix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Messa a capo di un paragrafo
m Inserito link
Riga 23:
}}
 
'''Unix''' (ufficialmente registrato come '''UNIX''') è un sistema operativo di tipo proprietario e portabile per computer. Originariamente sviluppato da un gruppo di ricerca presso i laboratori AT&T e [[Bell Laboratories]], il team iniziale includeva luminari come [[Ken Thompson]] e [[Dennis Ritchie]]. Storicamente, Unix è stato ampiamente adottato come sistema operativo principale per sistemi mainframe a partire dagli anni settanta.
 
Unix si è affermato come uno dei sistemi operativi più influenti e versatili nella storia dell'informatica. La sua architettura modulare e flessibile, insieme alla capacità di funzionare su una vasta gamma di [[hardware]], lo ha reso popolare sia in ambito aziendale che accademico.
 
Le sue caratteristiche distintive includono un sistema di gestione dei file gerarchico, una shell potente e programmabile e un'ampia gamma di utilità e comandi da riga di comando. Queste caratteristiche hanno reso Unix una scelta ideale per sviluppatori, ricercatori e professionisti dell'informatica in tutto il mondo.
 
Negli anni, Unix ha dato origine a numerose varianti e sistemi operativi basati su Unix, tra cui [[Linux]] e [[macOS]]. La sua eredità continua a influenzare la progettazione dei sistemi operativi moderni e rimane un punto di riferimento nella storia dell'informatica.
 
== Storia ==