Safad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
== Storia ==
La città,
È particolarmente importante per la storia dell'[[ebraismo]], avendo ospitato numerosi eruditi trasferitisi in seguito all'[[Decreto dell'Alhambra|espulsione degli ebrei dalla Spagna]] nel 1492, immediatamente dopo la [[Reconquista]], e per essere uno dei principali centri di elaborazione intellettuale legata alla [[Kabbalah]], con personalità quali [[Moshé ben Yaakov Cordovero]] o [[Isaac ben Solomon Luria|Isaac Luria]], come pure della [[Halakha]]; [[Rabbi Yossef ben Ephraim Karo|Yossef Karo]] vi fissò la propria residenza.
I [[Ordine del Tempio|Templari]] vi eressero una [[Safed (fortezza)|fortezza]], caduta più tardi nelle mani del [[
La città godette di grande prosperità fino al [[XVI secolo]], e in essa fu costruita la prima tipografia del [[Vicino Oriente]] nel [[1578]]. Tuttavia una serie di epidemie, terremoti e conflitti con la componente araba ne decretarono il declino. La città fu praticamente spopolata della sua componente ebraica dopo i [[Moti in Palestina del 1929|moti arabi del 1929]].
|