Guglielmo Tell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 136052125 di 62.98.65.27 (discussione) troppe certezze per un personaggio immaginario
Etichetta: Annulla
Riga 16:
 
== Altre leggende simili ==
La mitologia comparativa individua nella leggenda di Guglielmo Tell presenta analogie con altredei vicendericonoscibili precedenti, narrate nelle cronache e nelle saghe dei paesi nordici.
 
* L{{'}}''[[Þiðrekssaga]]'' racconta le gesta di [[Egil]]l, vissuto nel X secolo, abile arciere e fratello del fabbro [[Weland il fabbro|Velent]]. Egill volle mettersi al servizio del re di Svezia [[Niðhad|Niðungr]] nella speranza di poter aiutare il fratello, prigioniero del sovrano. Niðungr, come prova, impone a Egill di colpire con una freccia una mela posta sul capo del figlio di tre anni. Egill prende non una, ma tre frecce, e colpisce la mela con la prima. Quando Niðungr chiede all'arciere perché abbia preso tre frecce invece di una, Egill risponde che, se avesse fallito il colpo, le altre due frecce sarebbero state destinate al sovrano. Niðungr apprezza la schiettezza dell'arciere e lo prende al proprio servizio.
Riga 22:
* Risale all'[[XI secolo]] la storia [[norvegia|norvegese]] di Eindridi, costretto da re [[Olaf II di Norvegia|Olaf il Santo]] a prendere di mira e colpire una tavola di argilla posta sulla testa del figlio.
* Sempre dell'[[XI secolo]] è la novella del cacciatore Hemingr, norvegese, che accettò di battersi con un altro re, Harald, in una serie di gare sportive. Lo sconfisse, il re s'infuriò e lo costrinse, per avere salva la vita, a colpire una nocciola posta sulla testa del figlio. Hemingr centrò il frutto e poi, per rivincita, uccise il sovrano.<ref>''Focus storia'', ''Biografie'', Guglielmo Tell; autunno 2010, pag. 77.</ref>
* In ambito anglosassone, vi è la leggenda di Adam Bell e dei sui compagno William di Cloudsley e Clym del Cloug, che presenta anche diverse analogie con quella relativa a [[Robin Hood]], ma con alcune basi storiche nelle attività criminali delle cosiddette ''Folville gang'' e ''Coterel gang'' attive nel [[Midlands]] nel XIV secolo .<ref name="Pollard2004">{{cite book|url=https://archive.org/details/imaginingrobinho00poll|url-access=registration|title=Imagining Robin Hood: The Late Medieval Stories in Historical Context|author=A.J. Pollard|date=2 August 2004|publisher=Routledge|isbn=978-1-134-59538-9}}</ref> . Fuorilegge vissuti nella foresta di Inglewood presso [[Carlisle]], anch'essi combattenti per la libertà del popolo contro un usurpatore, in una [[Child Ballads|child ballata]], la cui prima copia scritta pervenuta è del 1505, William di Cloudsley colpisce con una freccia posta sulla testa del figlio a grande distanza.
* La storia di Guglielmo Tell ha dei labili richiami anche con la nota leggenda dell'anglosassone [[Robin Hood]], anch'egli abile arciere e anch'egli combattente per la libertà del popolo contro un usurpatore.{{cn}}
 
== Influenza culturale ==