5 donne per l'assassino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 49:
==Trama==
Giorgio Pisani, scrittore pavese di grande successo, giunto all'aeroporto di [[Milano]], apprende telefonicamante da zia Marta che sua moglie Erica sta per dare alla luce un bambino. Emozionato, Giorgio si precipita nella sua villa di Pavia ma, al suo arrivo, ad attenderlo vi è Lidia, dottoressa amica di famiglia. Zia Marta aveva avvertito Lidia che Erica stava accusando doglie da parto e, Lidia, si era precipitata alla villa per dare assistenza alla donna. Lidia, costernata, avverte Giorgio che sua moglie è morta durante il parto. Sconvolto dagli eventi, Giulio organizza il funerale della moglie e, qualche giorno dopo, apprende da Lidia di essere sterile. Giorgio versa in uno stato di profondo dolore: vive nell'angoscia che la moglie lo abbia tradito e che
Nel frattempo nella città pavese un misterioso assassino uccide alcune donne. La polizia indaga sui delitti. Le donne uccise erano tutte in stato interessante
Quando le indagini sembrano concluse si scopre, però, che una delle donne uccise non era in stato interessante e, pertanto, Lidia non avrebbe avuto nessun interesse nell'ucciderla. L'assassino dell'infermiera si rivela essere il professor Betti. Nel tentativo di liberarsi della donna il professor Betti aveva ucciso la donna seguendo il medesimo rituale dall'assassino, allo scopo di far attribuire al maniaco anche il delitto dell'infermiera.
|