Disturbed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CABAR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: dall''' → dall{{'}}'', Bonus Track → Bonus track
Riga 180:
 
[[File:Remnants and Asylum live.ogv|miniatura|sinistra|''Remnants'' (intro strumentale) e parte iniziale di ''[[Asylum (singolo Disturbed)|Asylum]]'' suonate dal vivo a [[Milano]] nel 2011]]
Il 26 febbraio 2010, [[Harmonix Music Systems|Harmonix]] annunciò la disponibilità di scaricare un secondo pacchetto di canzoni dei Disturbed per il gioco ''[[Rock Band (videogioco)|Rock Band]]'' contenente la versione rimasterizzata del 2010 di ''[[Voices (Disturbed)|Voices]]'', ''[[The Game (Disturbed)|The Game]]'' e ''Meaning of Life''.<ref>{{Cita web |url=http://www.rockband.com/zine/disturbed-02-dlc |titolo=Disturbed Spreads The Sickness |autore=Christine Jandreau |editore=rockband.com |data=26 febbraio 2010 |lingua=en |accesso=16 luglio 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0nlGB29?url=http://www.rockband.com/blog/disturbed-02-dlc |dataarchivio=10 marzo 2013 |urlmorto=sì}}</ref> Queste canzoni vennero pubblicate nel mese successivo, il 23 marzo, quando la band mise in commercio ''[[The Sickness 10th Anniversary Edition]]'', ristampa del loro primo album, in occasione del decennale della pubblicazione. Vennero aggiunte anche le tracce extra ''God of the Mind'' e ''A Welcome Burden'', la copertina venne leggermente modificata rendendola più scura e tutte le tracce furono masterizzate e missate nuovamente;<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-getting-ready-to-record-next-month/ |titolo=Disturbed Getting Ready To Record Next Month |sito=Blabbermouth |data=14 gennaio 2010 |lingua=en |accesso=15 luglio 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0o0sSJa?url=http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |dataarchivio=10 marzo 2013 |urlmorto=sì}}</ref> il disco, per la prima volta, fu distribuito in formato [[Disco in vinile|vinile]].<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-s-the-sickness-to-be-reissued-with-bonus-tracks-expanded-artwork/ |titolo=Disturbed's 'The Sickness' To Be Reissued With Bonus Trackstracks, Expanded Artautore |sito=Blabbermouth |data=12 gennaio 2010 |lingua=en |accesso=15 luglio 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0o6751A?url=http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |dataarchivio=10 marzo 2013 |urlmorto=sì}}</ref>
 
L'8 febbraio 2010 venne annunciata l'entrata della band nello studio di registrazione a [[Chicago]], in [[Illinois]], per l'inizio della registrazione del loro quinto album, provvisoriamente programmato per essere messo in commercio nell'estate 2010.<ref name="BB-134709">{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-begins-recording-next-album/ |titolo=Disturbed Begins Recording Next Album |sito=Blabbermouth |data=8 febbraio 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0oElVhI?url=http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |dataarchivio=10 marzo 2013 |urlmorto=sì}}</ref> Il chitarrista Dan Donegan dichiarò che la band aveva scritto dalle 15 alle 18 canzoni.<ref name="BB-134709" /> Nei tardo aprile i Disturbed annunciarono che il titolo dell'album sarebbe stato ''Asylum'' e dichiararono che, come avevano fatto per il loro precedente lavoro, ''[[Indestructible (album Disturbed)|Indestructible]]'', l'avrebbero [[Produzione discografica|prodotto]] da soli.<ref>{{Cita web |url=http://www.disturbed1.com/news/2010/04/21/asylum-the-new-album |titolo=Asylum - The new album from Disturbed - Coming soon |editore=Disturbed1.com |data=21 aprile 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0oYKslQ?url=http://www.disturbed1.com/news/2010/04/21/asylum-the-new-album |dataarchivio=10 marzo 2013 |urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-new-album-title-revealed/ |titolo=Disturbed: New Album Title Revealed |sito=Blabbermouth |data=21 aprile 2010 |lingua=en |accesso=30 ottobre 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0oxCONA?url=http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |dataarchivio=10 marzo 2013 |urlmorto=sì}}</ref>
Riga 223:
{{Citazione|Abbiamo probabilmente uno stile troppo melodico o non siamo turbolenti o caotici a sufficienza. Sebbene io ami veramente quel genere di musica, non è ciò che proviamo a fare. Se dobbiamo mettere le cose in un contesto, siamo più hard rock che heavy metal in questi giorni.|David Draiman|We probably have too much melody going on or we're not quite as turbulent or caustic. While I really love that type of music, it's not what we try to do. If we have to place things in context, we're more hard rock than heavy metal these days.|lingua=en}}
 
Sul fatto di essere arrivati al successo e non essere scomparsi come altre band nu metal, sempre secondo il cantante intervistato dall{{'}}''[[Orlando Sentinel]]'' nel 2009, il motivo va cercato nel fatto che il loro gruppo non aveva mai fatto parte di una particolare tendenza, anche se il successo che avevano avuto è stato per larga parte beneficiato dagli anni in cui il nu metal era molto popolare, ma aggiunse che:<ref>{{Cita web |url=http://blogs.orlandosentinel.com/entertainment_music_blog/2009/04/disturbed-indestructible-more-than-an-album-title.html |titolo=Disturbed: Indestructible more than an album title |cognome=Abbott |nome=Jim |editore=Orlando Sentinel.com |data=9 aprile 2009 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66d8PF1kT?url=http://blogs.orlandosentinel.com/entertainment_music_blog/2009/04/disturbed-indestructible-more-than-an-album-title.html |dataarchivio=2 aprile 2012 |urlmorto=sì}}</ref>
{{Citazione|Non abbiamo mai avuto gli attributi stereotipati che quelle band ebbero. Non facciamo rap; non c'è alcun giradischi; nessuna fusione sotto quell'aspetto. Noi suoniamo, a mia opinione, [[classic metal]]. [[Black Sabbath|Sabbath]], [[Iron Maiden|Maiden]], [[Judas Priest|Priest]], [[Metallica]], [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]]: queste sono le band che ci hanno fatto venir voglia di suonare.|David Draiman|We never had the stereotypical attributes that those bands had. We don’t rap; there’s no turntable involved; no fusion in that respect. We play, in my opinion, classic metal. [Black] Sabbath, [Iron] Maiden, [Judas] Priest, Metallica, Pantera: These are the bands that made us want to play.|lingua=en}}