Ponso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 36:
 
==Storia==
Nei primi atti notarili scritti nel XII sec dal Marchese Alberto detto Azzo il paese viene scritto col nome ''Passim, Pausum, Piusum'' o Palsum, mentre ai tempi della visita del vescovo [[Pietro Barozzi]] nel 1489 il luogo si chiama ''Passium''. Il paese é stato spesso popolato da pastori e da pescatori. Ai tempi della Serenissima negli atti viene testimoniata la presenza di laghi detti Lago di Ponso e Vighizzolo. Con l'avvento del regime napoleonico Ponso diventa comune e registrano spesso disordini e subbuglio tra i civili. Nel 1809 il paese subì grossi danni a causa di un incendio. Dopo la [[seconda guerra mondiale]] vive un periodo di rinascita con la costruzione di diversi edifici destinati a enti pubblici. <ref>{{Cita web|url=https://www.samafood.it/ponso/|titolo=Ponso|autore=sama|sito=Sama spa|data=2021-11-23|lingua=it-IT|accesso=2023-12-25}}</ref>
 
===Simboli===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 25 marzo 1988.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?3295 |titolo= Ponso |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 8 luglio 2023 }}</ref>