Zoolander: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Spostamenti e fix per rispettare gli standard |
||
Riga 70:
Il personaggio protagonista della pellicola, il modello Derek Zoolander, è stato ideato da Ben Stiller e [[Drake Sather]] in occasione dei ''[[VH1]] Fashion Awards'' del [[1996]], ed il grande successo riscosso in quell'occasione ha spinto l'attore a costruire un intero film che ne narrasse le gesta<ref>{{Cita web|titolo=Ben Stiller on ‘Zoolander’: Its Origins, Its Appeal, and Its (Possible) Sequel|url=http://flavorwire.com/428820/ben-stiller-on-zoolander-its-origins-its-appeal-and-its-possible-sequel|editore=flavorwire.com|data=9 dicembre 2013|accesso=|lingua=en}}</ref>.
La pellicola è una [[parodia]] del mondo della [[Moda (cultura)|moda]], con particolare riguardo alla categoria dei "modelli", rappresentati come esagerati cultori del proprio aspetto e del proprio ego ma ingenui e goffi nella vita di tutti i giorni. Il film è diventato col passare degli anni un
Il film inoltre presenta molti camei di personaggi famosi, come [[Lenny Kravitz]], [[Natalie Portman]], [[David Bowie]] e [[Donald Trump]].
Riga 112:
Il critico cinematografico [[Roger Ebert]] definì il film "insensibile" per come questo trattava il tema dello [[sfruttamento minorile]], e "vittima di un cattivo tempismo" (riferendosi agli [[attentati dell'11 settembre 2001]], avvenuti quando la pellicola era appena uscita nelle sale).<ref>{{cita web|url=http://www.rogerebert.com/reviews/zoolander-2001|titolo=Zoolander|autore=[[Roger Ebert]]|data=28 settembre 2001|accesso=17 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> Anni dopo, in privato, Ebert ha ammesso a Stiller di aver cambiato idea sul film e di averlo trovato anche divertente, scusandosi con lui per le parole usate allora.<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2013/04/21/roger-ebert-zoolander-review_n_3129322.html?utm_hp_ref=entertainment|titolo=Roger Ebert 'Zoolander' Review: Ben Stiller Says Late Film Critic Apologized For Scathing Notice|data=22 aprile 2013|editore=[[The Huffington Post]]|accesso=17 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
Lo [[scrittore]] [[Bret Easton Ellis]] sostenne che il [[copione]] del film fu una copia di quanto scritto nel suo romanzo ''[[Glamorama]]'' del [[1998]]. Dopo aver minacciato di intraprendere un'azione legale contro i produttori di ''Zoolander'' per [[Plagio (diritto d'autore)|plagio]]<ref>{{Cita web |url=http://www.informationleafblower.com/blog/archives/2005/09/the_better_you_1.html |titolo=Ellis pensa ad un'azione legale |accesso=7 marzo 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170421042057/http://www.informationleafblower.com/blog/archives/2005/09/the_better_you_1.html |dataarchivio=21 aprile 2017 |urlmorto=sì }}</ref>, raggiunse invece un accordo extra-giudiziale, il quale gli impedì di discutere pubblicamente della vicenda<ref>{{Cita web |url=https://www.bbc.co.uk/dna/collective/A6127427 |titolo=Ellis non può discutere in pubblico delle similarità tra Zoolander ed il suo Glamorama |accesso=5 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140804160030/http://www.bbc.co.uk/dna/collective/A6127427 |dataarchivio=4 agosto 2014 |urlmorto=sì }}</ref>.▼
== Curiosità ==▼
La linea "Derelict" di Mugatu è una parodia della controversa sfilata Haute Couture di Christian Dior di primavera/estate 2000, disegnata dallo stilista britannico [[John Galliano]]: egli dichiarò di essersi ispirato ai senzatetto che incontrava lungo la Senna mentre passeggiava, e di aver fatto loro un tributo.▼
Mentre la sfilata era in scena a Parigi ci furono delle proteste da parte degli stessi senzatetto: la sfilata venne contestata e bollata come "di cattivo gusto", poiché secondo i manifestanti Galliano avrebbe deriso la loro condizione sociale ed economica.<ref> {{cita web|url=https://www.highsnobiety.com/p/zoolander-clothing-designer/|titolo=Meet the real-life designer who inspired the ridiculous fashion in 'Zoolander'|editore=High Snobiety|data=11 febbraio 2016|accesso= 1 settembre 2023|lingua=en}}</ref>▼
== Sequel ==
Riga 127 ⟶ 120:
Il film è stato completamente girato a [[Cinecittà]], [[Roma]], tra il 7 aprile [[2015]] e il 13 luglio 2015.<ref>{{Cita web|cognome=Vivarelli|nome=Nick|titolo=Rome’s Cinecitta Studios Lures ‘Ben Hur’ Redo And Other Hollywood Pics|url=http://variety.com/2014/film/global/romes-cinecitta-studios-lures-ben-hur-redo-and-other-hollywood-studio-shoots-1201363451/|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=24 novembre 2014|accesso=18 novembre 2015|lingua=en}}</ref>. Il primo trailer ufficiale è stato pubblicato il 18 novembre [[2015]]<ref>{{Cita web|titolo=Il nuovo full trailer di Zoolander 2!|url=http://www.badtaste.it/2015/11/18/il-nuovo-full-trailer-di-zoolander-2/150987/|editore=BadTaste.it|data=18 novembre 2015|accesso=18 novembre 2015}}</ref>. Distribuito negli [[USA]] il 12 febbraio 2016 e l'11 febbraio in [[Italia]],<ref>{{Cita web|nome = Mirko|cognome = D'Alessio|url = http://www.badtaste.it/2015/11/18/il-nuovo-full-trailer-di-zoolander-2/150987/|titolo = Il nuovo full trailer di Zoolander 2!|accesso = 21 novembre 2015|sito = BadTaste.it}}</ref> ''Zoolander 2'' ha incassato in tutto il mondo oltre 55 milioni di dollari contro un budget di 50 milioni.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=6 marzo 2016}}</ref>
== Casi mediatici ==
▲Lo [[scrittore]] [[Bret Easton Ellis]] sostenne che il [[copione]] del film fu una copia di quanto scritto nel suo romanzo ''[[Glamorama]]'' del [[1998]]. Dopo aver minacciato di intraprendere un'azione legale contro i produttori di ''Zoolander'' per [[Plagio (diritto d'autore)|plagio]]<ref>{{Cita web
▲== Curiosità ==
▲La linea "Derelict" di Mugatu è una parodia della controversa sfilata Haute Couture di Christian Dior di primavera/estate 2000, disegnata dallo stilista britannico [[John Galliano]]: egli dichiarò di essersi ispirato ai senzatetto che incontrava lungo la Senna mentre passeggiava, e di aver fatto loro un tributo.
▲Mentre la sfilata era in scena a Parigi ci furono delle proteste da parte degli stessi senzatetto: la sfilata venne contestata e bollata come "di cattivo gusto", poiché secondo i manifestanti Galliano avrebbe deriso la loro condizione sociale ed economica.<ref> {{cita web|url=https://www.highsnobiety.com/p/zoolander-clothing-designer/|titolo=Meet the real-life designer who inspired the ridiculous fashion in 'Zoolander'|editore=High Snobiety|data=11 febbraio 2016|lingua=en|accesso=
== Note ==
|